Motori

Taxi a guida autonoma in città dal 2020: rivoluzione Bosch e Daimler

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

La rivoluzione dei veicoli a guida autonoma non accenna ad arrestarsi: la partnership avviata tra i gruppi tedeschi Bosch e Daimler ha portato all’annuncio dello sviluppo di un progetto di collaborazione sull’impiego di un sistema di guida completamente autonomo capace di consentire la circolazione di veicoli senza conducente dal 2020. Il programma prevede lo sviluppo e il lancio di un avanzato sistema pronto per essere utilizzato su taxi con pilota automatico capaci di destreggiarsi nel traffico caotico delle città.

Veicoli a guida autonoma: il futuro è adesso. Un nuovo capitolo è offerto dalla collaborazione avviata tra i gruppi tedeschi Bosch e Daimler, preludio all’annuncio dello sviluppo di una partnership finalizzata all’impiego di un sistema di guida totalmente autonomo, capace di consentire la circolazione di veicoli senza conducente dal 2020. Non è tutto: il programma prevede lo sviluppo e il lancio di un sistema avanzato pronto all’utilizzo su taxi a guida autonoma capaci di addentrarsi nel traffico cittadino.

Per lo sviluppo degli algoritmi e dei software necessari a raggiungere la guida completamente autonoma, la partnership tra i due gruppi tedeschi si servirà del know-how della Daimler e della conoscenza globale di hardware e sistemi di Bosch, fornitore leader al mondo nel settore automotive. Le due aziende si pongono l’obiettivo di migliorare i flussi di traffico in città e implementare la sicurezza stradale, ma secondo gli analisti della Daimler il progetto contribuirà anche al miglioramento del servizio di car sharing, ottimizzando il tempo speso in auto e introducendo nuove prospettive di mobilità individuale anche a chi non è in possesso di una patente di guida.

Secondo le prime indiscrezioni sul progetto firmato Bosch e Daimler riportate da ‘La Repubblica’, sarà possibile usufruire del servizio prenotando con il proprio smartphone un’automobile condivisa o un taxi urbano autonomo in grado di portare il cliente alla destinazione desiderata.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: motori

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025