Mondo

Aldo Palma al Fuorisalone 2017: al Refettorio Ambrosiano cena evento sabato 8 aprile

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Aldo Palma al Refettorio Ambrosiano: l’arte contemporanea e la lotta agli sprechi alimentari si uniscono sotto il segno del Fuorisalone 2017.

Milano è in fermento per la Design Week e le strade da giorni pullulano grazie ai migliaia di eventi in Calendario (LEGGI QUI “I 5 EVENTI DA NON PERDERE” E  QUI“I 3 EVENTI DESIGN DA NON PERDERE”). Ma sarà il weekend la parte più calda della settimana, che porterà con sé la chiusura (necessariamente in bellezza) di uno dei periodi dell’anno più intensi e stimolanti per la città.

Per salutare la kermesse del Fuorisalone (almeno fino all’anno prossimo), l’appuntamento è in piazza Greco 11, zona Viale Monza. Qui ArtDesignBox in collaborazione con Irinox spa e Caritas Ambrosiana, spalanca le porte del Refettorio Ambrosiano per un aperitivo degustazione a partire dalle ore 19.

Per tutta la settimana la mensa gioiello promossa da Massimo Bottura ha ospitato (e ospiterà fino alla fine) le opere d’arte contemporanea dell’artista romano, ma è nella serata di sabato che il pubblico è chiamato a partecipare ad un evento che mescola magistralmente passione per arte, design, solidarietà e beneficenza.

In un luogo che giornalmente serve in media 90 pasti caldi ai bisognosi, ora primeggia l’imponente opera STX LAST SUPPER: un trittico della lunghezza complessiva di sette metri realizzato da Aldo Palma in resina polivinilica estroflessa. L’opera è una rivisitazione in chiave contemporanea del Cenacolo di Leonardo Da Vinci, in cui un rosso cardinalizio invade lo spettatore e al tempo stesso lo coinvolge nell’energica e complessa reinterpretazione dell’artista. Non una copia ma un omaggio, come lui stesso tiene a precisare (LEGGI QUI L’INTERVISTA AD ALDO PALMA). Oltre al trittico i cuori tridimensionali dell’artista saranno co-protagonisti.

A partire dalle 19 di sabato si potrà sfruttare l’occasione per visitare un luogo generalmente destinato ad altro uso in questo orario e ammirare anche le opere  di altri illustri artisti, come il Pane metafisico di Carlo Benvenuto, l’installazione al neon di Maurizio Nannucci, l’affresco di Enzo Cucchi, la porta dell’accoglienza di Mimmo Paladino e l’acquasantiera di Gaetano Pesce.

Per l’occasione gli studenti del master in management di Beni culturali dell’Università Cattolica di Milano faranno da guida ai lavori esposti.

Micaela Mikychef Di Cola, nota anche al grande pubblico per la sua partecipazione a TopChefItalia, proporrà un aperitivo degustazione in collaborazione con Luca Fioravanti di Raki Gelato Lovers from Sorrento e Olio Fattoria Ambrosio (LEGGI QUI I 3 EVENTI FOOD DA NON PERDERE).

Il cibo sarà inoltre un filo conduttore della serata (o meglio, dell’intero evento), anche grazie al contributo di Irinox Spa, azienda leader nel settore degli abbattitori rapidi di temperatura che per l’occasione ha scelto di donarne uno al Refettorio, unendosi ad esso nella lotta agli sprechi alimentari e nella promozione di un cibo sano e sostenibile (LEGGI QUI “LA BUONA ALIMENTAZIONE AL FUORISALONE”).

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025