Veronica Panarello, condannata in primo grado a trent’anni di reclusione per l’omicidio del figlio Loris Stival, è stata raggiunta in carcere dalle telecamere di Mattino 5 e nella puntata andata in onda lunedì 3 aprile 2017. La donna continua a professarsi innocente e sulla relazione con il suocero Andrea Stival…
Veronica Panarello secondo la sentenza di primo grado ha ucciso il figlio Loris Stival il 29 novembre 2014. La donna è stata condannata a trent’anni di reclusione ed è stata intervistata inb carcere dalle telecamere di Mattino 5. La Panarello, che si è sempre dichiarata innocente, ha spiegato: “Vivo la condanna con immenso dolore ma sono sempre fiduciosa. Un giorno o l’altro sono certa… mi crederanno. E farò di tutto per dimostrarlo fuori e dentro da qui. Adesso e dopo la presentazione dell’appello e’ difficile… sto vivendo momenti di grande ansia.”
In merito a quando il giudice l’ha definita “una lucida assassina”, il giornalista chiede alla donna se le dia fastidio non essere creduta: “Non sono una lucida assassina né una criminale. Cosi’ come è scritto nella sentenza. Mi ha dato molto dispiacere, non dico fastidio ma mi ha procurato dolore essere dipinta per quello che non sono. Ho detto la verità e non sono stata creduta. Io ho mentito una volta sola – continua la Panarello – quando ho parlato dell’incidente di mio figlio in casa. Avevo paura a raccontare la verità. Non era facile. Quando ho detto di avere accompagnato Loris a scuola ho detto quello che ricordavo in quel momento. Ne ero convinta: convintissima“.
Infine la Panarello, che più volte aveva sostenuto di aver avuto una relazione con il suocero, Andrea Stival, spiega: “Le confesso, oggi l’unica cosa che non farei è quella di tradire Davide… di avere una relazione con un’altra persona. Men che meno tradirlo con mio suocero Andrea. Così non avrei nulla da nascondere a mio marito. E poi, se avessi avuto il coraggio di parlargliene forse… no ne sono certa….lui mi avrebbe aiutata.”
Photo Credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…