Il ‘Menestrello del Rock’ Bob Dylan ha finalmente ritirato il suo Premio Nobel per la Letteratura, riconoscimento a lui attribuito lo scorso 10 dicembre. Il cantautore non prese parte alla cerimonia. Circa quattro mesi più tardi, la consegna del premio è avvenuta durante una cerimonia privata, poco prima che Dylan salisse sul palco dello Stockholm Waterfront per il primo dei suoi due concerti che hanno registrato il tutto esaurito nella capitale della Svezia.
Finalmente. Bob Dylan ha ritirato il Premio Nobel per la Letteratura a lui attribuito lo scorso 10 dicembre. In quell’occasione, il cantautore non ritirò il riconoscimento, preannunciando a poco più di tre settimane dall’evento la sua impossibilità a partecipare alla cerimonia. Fu, invece, una visibilmente emozionata Patti Smith ad esibirsi sulle note della canzone A hard rain’s a-gonna fall.
A poco meno di quattro mesi di distanza, nella giornata di ieri sabato 1° aprile, poche ore prima del suo concerto allo Stockholm Waterfront, è arrivata la consegna ufficiale del Premio Nobel per la Letteratura a Bob Dylan nel corso di una cerimonia privata. Intervistati dall’emittente Svt, tre dei membri dell’Accademia di Svezia che hanno partecipato alla cerimonia – Horace Engdahl, Sture Allen e Kjell Espmark – hanno annuito quando gli hanno chiesto se l’artista fosse sembrato contento del premio. “Dylan è un uomo molto gentile” ha affermato Klas Ostergren dell’Accademia.
Nella serata di oggi, domenica 2 aprile, il cantautore terrà un secondo concerto allo Stockholm Waterfront di Stoccolma, anche questo ‘tutto esaurito’ come l’evento di sabato. Da qui, il tour del cantautore proseguirà in Norvegia, ad Oslo, e poi in Danimarca, con due date a Copenaghen. Poi, Bob Dylan tornerà in Svezia il 9 aprile, per esibirsi sul palco della Sparbanken Skåne Arena di Lund.
LEGGI ANCHE: NOBEL, PATTI SMITH CANTA AL POSTO DI BOB DYLAN. MA DIMENTICA LE PAROLE [VIDEO]
Photo credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…