Motori

Onyx arriva in Italia: la supercar Peugeot esposta alla Design Week

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Peugeot Onyx arriva per la prima volta in Italia: la supercar che fece il suo esordio al Salone dell’Auto di Francoforte nel 2013, a distanza di 4 anni, fa il suo debutto in Italia. Verrà esposta all’interno di una teca in via Francesco Crispi a Milano, in occasione della Design Week in programma dal 4 al 9 aprile.

Frutto dell’estro creativo di designer e ingegneri, Peugeot Onyx venne presentata al Salone dell’Auto di Francoforte nel 2013 come concretizzazione di un sogno, previsione di un futuro visionario che avrebbe potuto prendere forma. Ora, a distanza di 4 anni, la supercar della casa automobilistica francese arriva per la prima volta in Italia. La Peugeot Onyx verrà esposta all’interno di una teca in via Francesco Crispi a Milano in occasione della Design Week, in programma dal 4 al 9 aprile 2017.

Il prototipo presenta un motore otto cilindri a V montato in posizione centrale posteriore, telaio in fibra di carbonio, lastre di rame lucidate a specchio dei parafanghi, portiere a contrasto con la tinta carrozzeria quasi minerale (un nero grafite tipo onice) che riveste gli altri pannelli della carrozzeria, plancia centrale realizzata in legno Newspaper Wood (prodotto partendo da giornali usati, assemblati e compressi), feltro compresso e stirato nell’abitacolo.

“Sin dai primi schizzi” – ha ricordato Sandeep Bhambra, designer degli esterni, in alcune dichiarazioni riportate da ‘La Repubblica – “ho voluto creare una vetrina dell’eccellenza tecnologica e dell’artigianato mediante l’abbinamento di elementi espressione di elevate prestazioni aerodinamiche, i gruppi ottici Black Diamond e i pannelli della carrozzeria in rame sagomati a mano”. E Julien Cueff, designer degli interni, ha aggiunto: “Per gli interni, mi ero ispirato a un oggetto del nostro quotidiano, la scatola delle uova. Pur con uno straordinario risparmio di materiale, protegge corpi fragilissimi. Avevo adattato questo concetto in uno spazio intuitivo, con il minimo di elementi riportati per formare un tutt’uno con la vettura”.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025