Bob Dylan ha deciso di ritirare il Premio Nobel per la Letteratura a lui attribuito il 10 dicembre 2016. Il cantautore ritirerà il riconoscimento nei prossimi giorni a Stoccolma, dove si recherà per esibirsi in due concerti in programma il 1° ed il 2 aprile alla Stockholm Waterfront. L’incontro tra l’Accademia di Svezia e Bob Dylan avverrà in una riunione intima senza giornalisti, come da volontà espressa dall’artista.
Meglio tardi che mai. Bob Dylan ritirerà il Premio Nobel per la Letteratura vinto in occasione della cerimonia che ha avuto luogo in Svezia lo scorso 10 dicembre. Il cantautore non ritirò il riconoscimento in quell’occasione, preannunciando a poco più di tre settimane dall’evento la sua impossibilità a partecipare all’evento. Nel corso della cerimonia di consegna dei Premi Nobel, la collega Patti Smith aveva cantato la canzone A hard rain’s a-gonna fall, interrompendosi per l’emozione.
Ad annunciare che Bob Dylan ritirerà finalmente il suo Premio Nobel per la Letteratura è stata Sara Danius dell’Accademia di Svezia, che sul suo blog ha scritto: “La buona notizia è che l’Accademia di Svezia e Bob Dylan hanno deciso di incontrarsi questo fine settimana. L’Accademia consegnerà il diploma di Nobel e la medaglia e si congratulerà con il Premio Nobel per la Letteratura. Sarà una riunione intima e nessun giornalista sarà presente, tutto secondo i suoi desideri”.
L’artista americano ritirerà il Premio Nobel per la Letteratura nel weekend a Stoccolma, dove si recherà per esibirsi in due concerti, in programma il 1° ed il 2 aprile alla Stockholm Waterfront. Da lì, il tour del cantautore proseguirà in Norvegia, ad Oslo, e poi in Danimarca, con due date a Copenaghen. Poi, Bob Dylan tornerà in Svezia il 9 aprile, per esibirsi sul palco della Sparbanken Skåne Arena di Lund.
LEGGI ANCHE: BOB DYLAN: “NON VADO A RITIRARE IL NOBEL: HO ALTRI IMPEGNI”
Photo Credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…