Hi-tech

Rivoluzione WhatsApp: messaggi inviati cancellabili entro 2 minuti

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Importante novità sperimentata da WhatsApp: l’applicazione ha deciso di ridurre da 29 a 2 minuti l’arco di tempo entro cui poter cancellare il messaggio inviato e non ancora letto dal destinatario. Attualmente, l’app consente di eliminare i messaggi solo sul proprio dispositivo, lasciandoli visibili al destinatario in quanto salvati sul server. La novità dovrebbe invece servire per modificare/eliminare il messaggio anche sul server di WhatsApp, facendo così sparire le tracce anche sul device del ricevente. L’applicazione ha deciso inoltre di reintrodurre il vecchio Stato di testo, sparito in concomitanza dell’introduzione del nuovo Status in stile Stories di Snapchat e Instagram.

Due minuti di tempo per poter rileggere il proprio messaggio, riflettere su quanto scritto e ‘ritrattare’ le proprie parole una volta inviate. WhatsApp sta sperimentando la riduzione da 29 a 2 minuti dell’arco di tempo entro cui poter cancellare il messaggio inviato e non ancora letto dal destinatario. La novità è stata anticipata al pubblico dall’account Twitter @WABetainfo, che ha invitato gli utenti ad esprimere in un sondaggio il loro parere sulla nuova modalità ‘Revoke‘.

Non è stato ancora reso noto se la nuova ‘Revoca’ preveda o meno un avviso che annunci la cancellazione al destinatario del messaggio. Allo stato attuale, l’app consente di eliminare i messaggi solo sul proprio dispositivo, lasciandoli visibili al destinatario perché salvati sul server. La nuova modalità dovrebbe invece consentire di far sparire le tracce dei messaggi anche sul device del ricevente, modificando/eliminando il messaggio anche sul server di WhatsApp.

Per WhatsApp è un periodo di cambiamenti: l’applicazione, in seguito alle lamentele degli utenti per la sparizione del vecchio Stato di testo in concomitanza con l’introduzione del nuovo tipo di Status in stile Stories, aveva già annunciato la reintroduzione sui dispositivi – entro la fine del mese si marzo – anche della versione originale.

LEGGI ANCHE: WHATSAPP FA DIETROFRONT: TORNA IL VECCHIO STATO

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025