Milano si prepara alla Design Week, in programma dal 4 al 9 aprile e, contemporaneamente, numerosissimi sono gli eventi che comporranno il calendario del Fuorisalone 2017, animando le strade meneghine.
Tra gli appuntamenti da non perdere ne abbiamo selezionati 5, in modo da coniugare gusti e interessi più disparati. Ecco le nostre proposte:
L’iconico taccuino nero incontra lo zaino da Base Milano, in Via Bergognone 34. Per tutta la settimana il brand presenta la sua innovazione della borsa, introducendo la base rigida, frutto dell’idea di Giulio Iacchetti. L’evento è interessante per la partecipazione dell’artista neyorkese Bradley Theodore, autore di un restyling dell’accessorio. Insieme a lui, recandosi presso BASE, al Moleskine Cafè e nei Moleskine Store di Piazza Gae Aulenti, via Dante e corso Buenos Aires, anche gli appassionati potranno divertirsi customizzando la borsa della linea Classic attraverso una specifica app, passando dal gitale al reale.
L’evento poi raggiungerà il suo apice lunedì 3 aprile, presso il Moleskine Café di Corso Garibaldi 65: qui Bradley Theodore realizzerà una performance di live painting e parteciperà ad un incontro aperto con il pubblico sullo stato dell’arte a New York, con party finale dalle ore 19 e dj set (però è solo su invito).
Nel corso della settimana saranno presentate alcune tra le più importanti opere dell’artista tra cui i suoi cuori tridimensionali e l’imponente trittico STX LAST SUPPER, grande omaggio in chiave contemporanea dell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci.
Vale la pena andarci perché la location, in Piazza Greco 11 a Milano, è una tappa d’obbligo per gli appassionati di design, per la forza espressiva delle opere dell’artista (splendide creazioni materiche in resina polivinilica) e perché ogni donazione raccolta sosterrà famiglie bisognose e in difficoltà. Quale occasione migliore per conoscere un luogo della città frequentato da circa 90 utenti giornalmente, in cui solidarietà e innovazione si mescolano magistralmente?
Se non avete ancora avuto modo di visitare una delle mostre della Triennale è arrivato il momento di farlo: in occasione della Design Week il calendario è ricchissimo. Inoltre l’apertura della settimana è la ciliegina sulla torta: 4 aprile ore 20 Opening Event con antologia in vinile a cura di Paquita Gordon. Free entry per tutti e mostre aperte fino alle 24: da non perdere
Questo rispetto agli altri è un appuntamento più intimo e decisamente più di nicchia, ma non meno interessante. Al Coworking Lab, in Via Privata Galla Placidia 12, l’8 aprile si esplora il magico mondo della maioliche pugliesi. Smalti e ceramiche della tradizione si mescolano al gusto contemporaneo. Dalle 12 alle 22 potrete conoscere questi materiali e partecipare attivamente al laboratorio di smaltatura su terracotta. Perché non provare una nuova esperienza?
Il brand milanese del marmo pregiato invita tutti a scoprire oggetti e complementi d’arredo dall’anima green, realizzati secondo processi ecosostenibili. Perdetevi nel lusso delle opere di artigianato Made in Italy, esplorando nuove frontiere del design nostrano. Per tutta la settimana in via Melzo 30, video, foto e opere vi presenteranno la collezione e nella corte interna della galleria potrete degustare una selezione di pregiati vini. Approfittate!
Foto by Fuorisalone.it
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…