Fermati a Roma due fratellastri ventenni, 7 in tutto gli indagati. Emanuele Morganti, 20 anni, sarebbe stato picchiato a più riprese prima di essere ucciso
Svolta nelle indagini sull’efferato assassinio di Emanuele Morganti, 20 anni, il ragazzo di Alatri (Frosinone) pestato violentemente dal branco nella notte fra il 24 e il 25 marzo e infine ucciso – è morto dopo due giorni di agonia – per una lite in cui lui aveva difeso la sua ragazza da pesanti apprezzamenti in discoteca.
I DUE FERMATI NELLA NOTTE
Sono due le persone fermate nella notte fra lunedì 27 e martedì 28 marzo dai carabinieri della compagnia di Alatri. I due fermati sono, secondo quanto scrive il sito web dell’Ansa, i fratellastri di Alatri M. C., di 27 anni, e P. P., 20 anni. Per gli inquirenti sarebbero responsabili dell’aggressione finale che ha causato la morte di Emanuele. Al vaglio degli investigatori l’ipotesi che causa scatenante dell’efferatezza delle aggressioni forse un mix di alcol e droga assunto dagli autori. I due sono stati rintracciati a Roma dove, secondo gli investigatori, erano scappati per rifugiarsi da un familiare, e sottoposti a fermo di indiziato di delitto. Gli indagati sono in tutto sette, compresi i due fermati.
“VICENDA GRAVISSIMA, SENZA PRECEDENTI”
“La vicenda è di una gravità spaventosa – ha dichiarato il Procuratore Capo di Frosinone Giuseppe De Falco in conferenza stampa il 28 marzo – perché per motivi banali, una lite di una bevanda, si è arrivati alla morte di un ragazzo innocente e perbene. Tutto nato da un diverbio in discoteca non con un ragazzo albanese”. “Le due persone fermate gravitano in ambienti delinquenziali, e non escludiamo che abbiano inteso affermare una propria capacità di controllo del territorio, e stiamo verificando se il comportamento violento sia stato determinato anche da abuso di alcool e sostanze stupefacenti”. I magistrati hanno espressamente voluto chiarire che non sono coinvolti cittadini albanesi o di origine straniera. La vicenda, dunque, nella sua follia totale, si è svolta esclusivamente in un contesto locale.
“PIU’ AGGRESSIONI IN POSTI DIVERSI”
“Una volta fuori da locale e in posti diversi ci sono state più aggressioni da parte di alcune persone, aggressioni con modalità diverse e intensità diverse”, ha detto il Procuratore Capo di Frosinone. “Dopo la prima aggressione Emanuele ha cercato di allontanarsi ed è stato seguito -ha aggiunto il Procuratore – poi è ritornato per prendere la ragazza ed è stato nuovamente aggredito“.
LE “ARMI” USATE PER MASSACRARLO
Secondo il procuratore sono stati usati un manganello e un tubolare “ma non sono stati rinvenuti”. “Nonostante indizi concreti sui due fermati, c’è ancora molto da investigare -ha aggiunto il Procuratore – abbiamo sentito una decina di persone e le versioni sono contrastanti, stiamo ricostruendo tutto per capire chi è stato coinvolto nelle aggressioni”.
LEGGI ANCHE: ALATRI, UCCISO DAL BRANCO PER DIFENDERE LA SUA RAGAZZA: FERMATI DUE FRATELLI
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…