Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 27 marzo, dedicano alcuni dei titoli di apertura alla Russia. Ieri un corteo di protesta contro Vladimir Puntin, animato da uno dei suoi più importanti oppositori, il blogger dissidente Alexey Navalny, è stato duramente represso con centinaia di arresti. Lo stesso Navalny è stato caricato su un pulmino della polizia, assaltato dalla folla all’urlo di “fascisti, liberatelo!”. Navalny è particolarmente inviso al potere russo perché, fra l’altro, ha accusato pubblicamente il premier Dmitri Medvedev di corruzione e ha chiamato i suoi seguaci a scendere in piazza in oltre cento città della Federazione per protestare. Dall’Italia, invece, la notizia spaventosa della morte di un ragazzo di 20 anni, Emanuele Morganti, vittima di un violentissimo pestaggio. Ad Alatri (Frosinone) il giovane era in discoteca con la sua ragazza quando è scoppiata una lite perché qualcuno aveva fatto apprezzamenti pesanti su di lei. Lui ha difeso la sua fidanzata ed è scoppiato il caos. Fuori dal locale, in strada, Emanuele è stato accerchiato, pestato e ucciso dal branco: una decina di coetanei, armati di spranghe. Infine segnaliamo il reportage dall’Iraq, della Stampa: “A Mosul in prima linea sotto i cecchini di Isis“. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…