Cronaca

Madre spinge la figlia a disprezzare il padre: condannata dal Tribunale

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Il tribunale di Milano ha condannato una donna per aver influenzato la figlia minore contro il padre durante il divorzio, compromettendo la crescita della bambina. I giudici hanno confermato il collocamento presso la madre ma con secche prescrizioni.

Una sentenza che colpisce una donna ma che in realtà rappresenta colpisce tutti quei genitori che nei processi di divorzio usano i figli come clave sul genitore rivale. La sezione Famiglia del Tribunale civile di Milano sceglie una linea dura e sanziona come “offesa alla giurisdizione” l’alienazione di una madre che accusava il padre per il disinteresse per la figlia e lo colpevolizzava per la conseguente reazione di rifiuto da parte della bambina.

La bambina manifesta sentimenti ostili nei confronti del padre, non vuole vederlo né sentirlo parlare, si sente rifiutata e ne soffre psicologicamente. La consulenza ordinata dalla presidente Laura Amato e dal giudice estensore Giuseppe Buffone, disegna tutt’altro quadro del padre: un uomo semplice con modesti strumentidi relazione, ma affettuoso verso la figlia e devastato dallo stress di un conflitto familiare scatenato dalla moglie, alla cui versione aderisce in maniera totale la figlia. La bambina assume come proprio il pensiero materno, attribuendogli ogni colpa per il fallimento della fine del rapporto con la madre.

Secondo il Tribunale “finché la madre non darà il proprio avallo, la figlia non potrà costruire una relazione buona e fiduciosa con il padre“. Di qui la scelta dei giudici di confermare per il  momento il collocamento della bambina presso la madre, ma con secche prescrizioni: “la madre dovrà favorire visite libere del padre, dare alla figlia una lettura realistica della figura paterna e prendere coscienza dei propri distorti convincimenti sull’ex compagno“. Se ciò non dovesse accadere scatterà il collocamento della figlia o presso il padre oppure in una famiglia affidataria. I comportamenti della madre hanno fatto si che i giudici la sanzionassero a pagare il doppio delle spese di giudizio per “Aver abusato del proprio diritto di rivolgersi al Tribunale ed essersi servita dello strumento processuale a fini dilatori, contribuendo così ad aggravare il volume del contenzioso e ad ostacolare la ragionevole durata dei processi pendenti”.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025