Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 26 marzo, dedicano i titoli a due questioni su tutte: la giornata di Roma e quella di Milano. Nella capitale si è svolto per fortuna senza incidenti il vertice europeo per celebrare i 60 anni dei trattati del 25 marzo 1957 quando, proprio a Roma, furono poste le fondamenta dell’Unione europea di oggi. I 27 capi di Stato e di Governo dei paesi dell’Unione hanno firmato una dichiarazione congiunta per rilanciare “lo spirito dei padri fondatori”. La città ha vissuto senza troppi traumi il meeting blindato, malgrado sei manifestazioni anti Europa. Momenti di tensione al corteo EuroStop del pomeriggio ma poi tutto è rientrato. I manifestanti però accusano: “Nostri compagni sono stati bloccati sui pullman in arrivo e portati dalla polizia al centro di controllo di Tor Cervara”. Mentre a Roma le istituzioni celebravano l’Europa con scarsissima folla, anzi con migliaia di persone che sfilavano pacificamente per contestarli, a Milano papa Francesco compieva una visita storica, osannato da un milione di persone alla messa nel Parco di Monza e dallo stadio di San Siro stracolmo. Ecco infatti il titolo, a nostro parere azzeccato, del Fatto Quotidiano: “L’Europa si celebra con quattro gatti, la fola sta col Papa“. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…