Cronaca

Torna l’ora legale: orologio avanti di un’ora

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Con l’arrivo della primavera si sfruttano a fini economici e di risparmio le giornate che si allungano: ecco perché nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo diremo addio (temporaneamente) all’ora solare

Addio ora solare, nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo ritorna l’ora legale e dalle 02,00 le lancette dell’orologio vanno spostate un’ora avanti, sulle 03,00. Si perderà un’ora di sonno, ma si acquisterà un’ora di luce in più. E, soprattutto, con l’ora legale, che resterà in vigore per i prossimi 7 mesi, si risparmierà energia. Per effetto dello spostamento delle lancette degli orologi un’ora in avanti, Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, stima infatti un minor consumo di energia elettrica pari a circa 555 milioni di kilowattora, quantitativo corrispondente al fabbisogno medio annuo di circa 200mila famiglie.

Considerando che un kilowattora costa in media al cliente domestico tipo circa 18,63 centesimi di euro al lordo delle imposte, la stima del risparmio economico per il sistema relativo al minor consumo elettrico nel periodo di ora legale per il 2017 è pari a 104 milioni di euro. Secondo i dati elaborati da Terna, dal 2004 al 2016 il minor consumo di elettricità per il Paese dovuto all’ora legale è stato complessivamente di circa 7 miliardi e 975 milioni di kilowattora, quantitativo equivalente alla richiesta di energia elettrica annua di una regione come la Sardegna e ha comportato in termini economici un risparmio per i cittadini di oltre 1 miliardo e 300 milioni di euro.

Ma il passaggio all’ora legale non è esente da problemi. Molti genitori italiani dovranno fare i conti non solo con un’ora di sonno in meno, ma anche con malumore e irritabilità di circa 230 mila bambini italiani sotto i 10 anni. “Colpa delle lancette dell’orologio, un cambiamento che, come ogni anno, rischia di turbare il riposo soprattutto dei più piccini. E che potrebbe essere contrastato sfruttando il potere del sole e dell’attività fisica”, spiega a RaiNews24 il pediatra Italo Farnetani, ordinario alla Libera Università Ludes di Malta.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025