Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 25 marzo, aprono sulla giornata storica e al tempo stessa carica di preoccupazioni che vedrà a Roma riuniti i capi dei governi di tutta Europa per celebrare i 60 anni dei Trattati, le fondamente stesse del’Unione europea come oggi la conosciamo. Un’unità molto fragile ma che, camminando per decenni ha saputo garantire pace e prosperità. Poi, negli ultimi dieci anni, con la recessione economica mondiale, il mito dell comunità europea che ci salva è crollato. E così oggi a Roma si temono infiltrazioni di black bloc nei cortei anti euro, e tentativi di emulazione terroristica degli attentati islamisti. Nello stesso giorno papa Francesco è a Milano per la prima volta, per una visita che si annuncia esemplare: visiterà i poveri delle periferie e i carcerati di San Vittore, oltre a incontrare i fedeli in piazza Duomo, a San Siro e al Parco di Monza. Dall’America la notizia di una prima battuta d’arresto di Donald Trump sulla politica sanitaria: i repubblicani non hanno i voti per far passare la sostanziale abolizione dell’Obamacare, a causa di una fronda nel partito contro il presidente-tycoon. Infine comunicazione “di servizio”: da stanotte occorre mandare avanti di un’ora l’orologio, scatta l’ora legale. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…