Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 24 marzo, dedicano i titoli di apertura per lo più a Londra. Giorno dopo giorno emergono nuovi particolari sull’attentato del 22 marzo: è stato resa nota l’identità dell’uomo che, alla guida di un suv, prima ha falciato i pedoni sul ponte di Westminster, poi è sceso dal veicolo e si è diretto all’interno del cortile del Parlamento dove ha ucciso un poliziotto ed è stato a sua volta abbattuto. Si tratta di Khalid Masood, 52 anni, padre di famiglia, un “curriculum” da delinquente, una vita ai margini della società. Altro tema è Roma: domani 25 marzo le celebrazioni dei Trattati istitutivi della Comunità economica europea nel 1957, firmati proprio nella capitale italiana, uno dei sei paesi fondatori dell’Europa unita come la conosciamo oggi (gli altri furono Francia, Germania, Olanda, Belgio e Lussemburgo). Roma sarà blindata: c’è il timore di possibili attentati emulativi di quello di Londra, come già sembrerebbe essere avvenuto ieri ad Anversa, in Belgio. Misure di sicurezza al massimo anche perché ci saranno diverse manifestazioni, con 25 mila persone attese, centinaia di black bloc che potrebbero arrivare. Contestualmente domani Papa Francesco visiterà per la prima volta da pontefice Milano. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…