Cronaca

Panico da Isis: è allarme in tutta Italia per possibili attentati

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Per evitare attacchi terroristici dell’estremismo islamico è necessario “il controllo del territorio” in funzione preventiva. Vuol dire: monitoraggio dei foreign fighters che tornano, carceri sotto controllo, web e social sotto vigilanza costante

Dopo Londra potrebbe toccare a una grande città italiana. E con le celebrazioni dei Trattati di Roma del 1957, sabato 25 marzo nella capitale, sale il timore di attentati per mano dell’Isis anche in Italia. Compiuti magari da “soldati”, come lo Stato Islamico definisce tutti coloro che – anche lupi solitari, vedi l’attacco a Westminster del 22 marzo – colpiscono con ogni mezzo possibile (un suv che falcia i pedoni, ad esempio nel caso di Londra, o un tir che fa strage tra la folla, come a Berlino e Nizza). Il ministero dell’Interno, guidato da Marco Minniti, è preoccupato però anche per i foreign fighters, sui quali serve un monitoraggio stretto.

FOREIGN FIGHTERS E “RADICALIZZATI”

È da tempo, infatti, che, con le crescenti sconfitte dei miliziani dello Stato Islamico in Iraq e Siria, e il giro di vite da parte della Turchia, è diventato sempre più difficile per gli europei che vanno a combattere per gli estremisti islamici giungere sul posto e trovare il sostegno dell’Isis. Ecco allora che aumenta il rischio che i “radicalizzati” di casa nostra compiano qui gli attentati ai quali la propaganda islamista li incinta, soprattutto sui social media.

MONITORATE CARCERI E SOCIAL MEDIA

E sebbene siano poco più di 100 i foreign fighters che hanno avuto a che fare con l’Italia (ma pochissimi tornati dai teatri di guerra), occorre vigilare sugli ambienti a rischio: dalle carceri ai luoghi di ritrovo degli islamici, ma anche il web. In modo da cogliere per tempo processi di radicalizzazione. Bastano anche cambiamenti nell’aspetto esteriore, la barba che cresce, vestiti più tradizionali, per far scattare un campanello d’allarme.

ESPULSIONI IN AUMENTO

Ci sono già state 27 espulsioni quest’anno, l’ultima quella di un tunisino che viveva a Cinesello Balsamo. Ma non basta. Perché possono passare all’azione soggetti insospettabili, che si sono auto-radicalizzati sfuggendo alle ‘antenne’ degli apparati di sicurezza. Per questo serve anche un presidio accurato del territorio. E vigilati speciali sono i luoghi affollati di Roma e di tutte le nostre maggiori città, diventati obiettivo dei jihadisti a Londra come a Berlino e a Nizza.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025