Hi-tech

Minaccia Hacker a Apple: centinaia di milioni di account a rischio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Un gruppo di hacker denominato Turkish Crime Family ha minacciato di cancellare tutti i dati dagli iPhone e iPad di centinaia di milioni di utenti se Apple non accetterà di pagare 75mila dollari entro il 7 aprile. Un portavoce della compagnia di Cupertino ha fatto sapere che la presunta lista di credenziali degli utenti, nell’eventualità in cui dovesse risultare vera, non sarebbe stata ottenuta attraverso una violazione ai suoi sistemi informatici. La lista, ha dichiarato il portavoce di Apple, potrebbe provenire da servizi esterni precedentemente hackerati.

Centinaia di milioni di account di posta elettronica Apple ‘cancellati’ ad aprile? Un gruppo di hacker che si fa chiamare Turkish Crime Family ha minacciato di cancellare tutti i dati presenti negli iPhone e iPad di milioni di utenti coinvolti dall’attacco se Apple non accetterà di pagare 75 mila dollari entro la data limite del 7 aprile.

La compagnia di Cupertino ha smentito di aver subito una violazione dei suoi sistemi. Un portavoce di Apple ha reso noto che la presunta lista di credenziali degli utenti in possesso degli hacker, nell’eventualità in cui la minaccia dovesse rivelarsi autentica, non sarebbe stata ottenuta attraverso una violazione ai suoi sistemi informatici. “Non c’è stata alcuna intrusione nei nostri sistemi” ha fatto sapere il portavoce dell’azienda, secondo cui la lista potrebbe provenire da servizi esterni precedentemente hackerati.

“Una falla non significa nulla nel 2017 quando puoi ottenere gli stessi dati degli utenti su scala minore da aziende che non sono altrettanto sicure” ha dichiarato il gruppo Turkish Crime Family attraverso Pastebin. Il sito ZDnet ha ottenuto un campione di 54 e-mail (apparentemente) coinvolte dall’attacco hacker, riconducibili ai domini me.com, mac.com e icloud.com. Contattate dal sito, dieci possessori di questi account hanno confermato la veridicità delle password e, di conseguenza, l’hanno successivamente cambiata. Secondo un’indiscrezione riportata da Fortune, molte mail e password della lista (apparentemente) in mano al gruppo di hacker sarebbero le stesse di quelle coinvolte in un attacco informatico subito da Linkedin nel 2012, ma reso di dominio pubblico solo l’anno scorso. In quell’occasione, l’attacco hacker interessò 100 milioni di account. Il gruppo hacker Turkish Crime Family ha dato numeri discordanti sugli account Apple coinvolti da questo nuovo presunto attacco, ma il numero più ricorrente è di 250 milioni.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: appleHi tech

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025