Cronaca

Trattati di Roma, ecco il piano per il 25 marzo

Pubblicato da
Redazione Velvet News

 

Sabato 25 marzo, si celebrerà il 60 esimo anno dalla firma dei Trattati di Roma. La capitale sta cercando di prepararsi al meglio per tale evento perché oltre alla cerimonia ufficiale che si svolgerà al Campidoglio dalle 10 con la partecipazione dei capi di stato stranieri, sono in programma 6 manifestazioni con la presenza approssimativa di 25.000 persone.

Il giorno 25 marzo 1957 rappresenta l’inizio dell’Europa avvenuto con la firma delle carte che ad oggi rappresentano le fondamenta dell’Unione Europea, da parte dei ministri degli esteri di sei Paesi europei (Italia, Francia, Germania Ovest, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo).

Pochi giorni fa, è stato autorizzato dalla questura romana il corteo «Contro la Ue, l’euro e la Nato» convocato dalla Piattaforma Sociale «Eurostop». Sono attesi circa 50 autobus con manifestanti provenienti da ogni parte e angolo dell’Italia per il corteo Eurostop a rischio infiltrati. Rappresenta il corteo con il più elevato rischio per le forze dell’ordine e si prevedono circa 8000 partecipanti. Ogni singolo pullman, verrà sottoposto alle misure di sicurezza presenti nei varchi autostradali. Ci saranno controlli in via precauzionale a tutti i punti  di accesso in città: aeroporti, stazioni ferroviarie, porti, strade e appunto autostrade. Tutta l’area intorno al Campidoglio sarà una zona rossa di massima sicurezza rinominata blue zone per omaggiare i colori della bandiera dell’Unione Europea. Verranno attivate già dal 23 marzo cento telecamere in più. Inoltre, ci saranno delle chiusure di alcuni musei ed aree archeologiche in occasione delle celebrazioni. In particolare, non sarà possibile visitare il Foro romano, il Colosseo, i musei Capitolini e tante altre attrazioni turistiche.

Sarà inoltre vietato il trasporto delle merci pericolose (combustibili, armi, esplosivi) dalle ore 6 del 24 marzo 2017 e fino alle ore 24.00 del 25 marzo in tutta la zona Ztl e sarà vietato l’accesso di qualunque veicolo adibito al trasporto di merci (compresi quelli di massa inferiore alle 3,5 tonnellate) nel centro storico. 

Photo Credits Facebook

 

 

 

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025