Hi-tech

Android O: tutte le novità del nuovo sistema operativo

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Android O, la prossima versione del sistema operativo per smartphone e tablet, verrà presentata in anteprima ufficiale nella conferenza degli sviluppatori di Google in programma dal 17 al 19 maggio 2017. Intanto, però, emergono i primi rumour sulle caratteristiche del nuovo sistema operativo: in arrivo il supporto per il sistema ‘picture-in-picture’, novità per icone (che potrebbero diventare dinamiche, come ad esempio la data del calendario) e notifiche, oltre a cambiamenti sul fronte del consumo energetico, dove tra le nuove caratteristiche più attese spicca la restrizione dell’attività in background di alcune app (come ad esempio Chrome). La Lettera ‘O’ potrebbe indicare il nome ‘Oreo’. Ecco tutte le anticipazioni sul nuovo Android O…

Bisognerà attendere fino alla conferenza degli sviluppatori di Google in programma dal 17 al 19 maggio 2017 per l’anteprima ufficiale di Android O, ma in Rete emergono già tante indiscrezioni sulle caratteristiche che avrà la nuova versione del sistema operativo per smartphone e tablet. Le principali novità riguarderanno icone, notifiche e consumo energetico.

Partiamo dal nome: la ‘O’, seguendo una curiosa tradizione che associa le lettere a dolci famosi, potrebbe indicare il nome ‘Oreo‘. Il nuovo Android dovrebbe essere in grado di supportare il sistema ‘picture-in-picture’, cioè ad esempio la possibilità di lavorare a un documento di testo sul tablet visualizzando in un angolo dello schermo una finestra di YouTube.

Le notifiche, già modificate con Android Nougat, potrebbero presentare nuovi cambiamenti, così come le icone delle app dovrebbero arricchirsi con i badge del numero di messaggi non ancora letti per chat ed email. Le icone, inoltre, sulla scia dei Google Pixel, dovrebbero diventare dinamiche (ad esempio, l’icona dell’app del calendario potrebbe indicare la data esatta e non un numero generico). La novità più attesa sul fronte della durata della batteria è la restrizione dell’attività in background di alcune app, come ad esempio Chrome.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025