Rassegna stampa

Lunedì 20 marzo, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata

La prime pagine dei giornali di oggi, 20 marzo, dedicano i titoli di apertura a temi diversi. Oggi a Roma si svolge il vertice italo-libico per il problema migranti. L’Italia vuol fare in modo che cessino gli sbarchi della povera gente sulle nostre coste, nel corso del 2016 letteralmente raddoppiati. Per questo siglerà un’intesa col paese centro di “raccolta” e “smistamento”, spesso criminale, dei flussi migratori provenienti da tutta l’Africa: la Libia. La quale, secondo quanto scrive Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera, chiede in cambio un arsenale militare: vuole dall’Italia 20 navi e 4 elicotteri.  Dalla Germania arriva la notizia del plebiscito per Martin Schulz alla guida della Spd, la socialdemocrazia tedesca che tenterà di sfidare la cancelliera Angela Merkel alle elezioni di quest’anno. Sale intanto la tensione fra Ankara e Berlino: il premier turco Erdogan minaccia e per i tedeschi “ha passato il segno”. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la libertà concessa in Germania ai curdi tedeschi di sfilare con le bandiere pro-Ocalan per il capodanno curdo, mentre erano stati negati comizi di leader turchi la scorsa settimana. Tornando in Italia, ecco le parole del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, a Locri, in Calabria: “Gli uomini della mafia sono senza onore”. Segnaliamo infine sul Messaggero il reportage da Castelluccio di Norcia, uno dei paesi più colpiti dal terremoto dell’autunno scorso: le strade sono ancora in gran parte inagibili e la tradizionale coltivazione della lenticchia è a rischio, tanto che si pensa di fare la semina tramite gli elicotteri. Buona lettura.

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025