Categorie: Politica

Luca Lotti, il Senato boccia la mozione di sfiducia: 161 “no” e 52 “sì”

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Al Senato il dibattito e poi il voto sulla sfiducia a Luca Lotti, braccio destro di Matteo Renzi: il ministro è indagato per rivelazione di segreto d’ufficio e favoreggiamento nell’inchiesta su corruzione e appalti in Consip

+++ AGGIORNAMENTO Ore 20:25 – L’Aula del Senato boccia la mozione di sfiducia presentata dal M5S contro il ministro dello Sport Luca Lotti coinvolto nell’inchiesta Consip. I no alla mozione sono stati 161, i sì 52 e due gli astenuti: Luis Alberto Orellana (Aut) e Lorenzo Battista (Aut). Presenti 219, votanti 215. Hanno votato no anche i senatori di Ala e i tre esponenti tosiani di “Fare!” +++

“Ho fiducia nel sistema giudiziario e sono certo della verità, vorrei che l’accertamento fosse più rapido, ma ho imparato ad avere pazienza, a sapere che il tempo è galantuomo, accetto le strumentalizzazioni a testa alta e a viso aperto: a chi sputa sentenza dico ‘vi aspettiamo in tribunale'”. Così il ministro Luca Lotti in Senato, dove mercoledì 15 gennaio si è svolto dibattito sulla sfiducia nei suoi confronti, promossa da una mozione del Cinque Stelle. Come è noto il titolare dello Sport nel Governo Gentiloni è sotto inchiesta per favoreggiamento e rivelazione di segreto nel caso Consip. I Cinque stelle vanno all’attacco, accusando Matteo Renzi di una “doppia morale” per salvare il suo braccio destro. Il Pd ribalta l’accusa: il M5s è “garantista a giorni alterni”.

MAI SPIFFERATO SEGRETI…

“I fatti sono chiari. Non ho mai avvisato l’ingegner Marroni né nessun altro di un’indagine su Consip né gli ho mai passato alcune informazione di indagine – ha aggiunto Lotti – Sostenerlo significa incorrere nel reato di calunnia. Questa presunta rivela rivelazione non c’è mai stata”. “Non sono mai venuto meno al giuramento di servire l’Italia con disciplina e onore, chi mi conosce sa che è la verità, forse difendersi dalle strumentalizzazione fa parte delle regole di un gioco forse barbaro ma noi respingiamo l’idea di fare di un’Aula una gogna mediatica senza uno straccio di prova», ha spiegato ancora Lotti.

GLI EX DEM: “SOSPENDERE LE DELEGHE”

Il fronte più caldo è però quello che vede contrapposti i Dem agli ex compagni di partito di Mdp (gli scissionisti di sinistra). Non solo, infatti, hanno presentato una mozione per chiedere la sospensione del ministro, ma nel giorno in cui è stata fissata la data del referendum sui voucher, danno “ultimatum” al governo. Ma così, avverte il Pd, rischiano di farlo cadere. In Aula a difesa di Lotti Andrea Marcucci e Daniele Borioli e poi, in dichiarazioni di voto, Luigi Zanda.

Da sinistra, il ministro dello Sport Luca Lotti e il padre di Renzi, Tiziano

LEGGI ANCHE: APPLATI CONSIP: ROMEO ARRESTATO. L’INCHIESTA COINVOLGE IL MINISTRO LOTTI E IL PADRE DI RENZI

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025