Cronaca

“Il clochard arso vivo a Palermo? L’assassino non è pentito”

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Lunedì 13 marzo la convalida del fermo dell’uomo che ha bruciato vivo Marcello Cimino, l’ex idraulico che dormiva sotto il portico della mensa dei frati a Palermo. “Non appare pentito”, secondo quando emerge dall’interrogatorio

È attesa oggi lunedì 13 marzo davanti al Gip di Palermo l’udienza di convalida del fermo di polizia per Giuseppe Pecoraro, 45 anni, il benzinaio che nella notte tra venerdì e sabato scorsi ha bruciato vivo Marcello Cimino, anch’egli di 45 anni, uomo senza fissa dimora, nel portico della mensa dei frati cappuccini, in via dei Cipressi. L’omicida ha confessato. È difeso dagli avvocati Brigida Alaimo e Carolina Varchi. L’avvocato Giuseppe Giamportone si è offerto di assistere gratuitamente i familiari della vittima. Le indagini sono coordinate dal Pm Maria Forti.

NESSUN PENTIMENTO

Nel corso dell’interrogatorio Pecoraro non avrebbe mostrato alcun segno di pentimento, tentando di giustificare il suo gesto. Lo scrive il sito web dell’Ansa. Inizialmente aveva anche cercato di negare tutto, prima di crollare. L’identificazione di Pecoraro è stata possibile grazie al video ripreso dalle telecamere installate nei pressi della mensa e dai tanti riscontri trovati dalla squadra omicidi della questura. In poche ore è stato ricostruito un litigio tra Cimino e Pecoraro, avvenuto davanti al negozio di frutta e verdura di piazza Cappuccini, a poche metri dalla mensa.

FOLLE GELOSIA

Un alterco causato dalla gelosia dell’omicida: pare che l’ex moglie di Pecoraro avesse iniziato una relazione con il clochard ucciso. I numerosi testimoni sentiti dalla polizia hanno ammesso, sia pure con qualche difficoltà, di aver visto litigare i due. Pecoraro condivideva spesso con il senzatetto il tempo che entrambi trascorrevano nella mensa della missione, dove il benzinaio si recava quando finiva di lavorare nel distributore di carburante che si trova a poche decine di metri dal refettorio dei cappuccini.

Giuseppe Pecoraro, reo confesso dell’omicidio di Marcello Cimino

LA NOTTE DEL MASSACRO

Separato anche lui dalla moglie, così come il clochard ucciso, Giuseppe Pecoraro, secondo la ricostruzione degli investigatori, avrebbe intrapreso una relazione con una donna; e non avrebbe sopportato le attenzioni che Cimino rivolgeva alla donna. I due avrebbero avuto alcuni screzi proprio per la gelosia del benzinaio, che due notti fa ha riempito un secchio di liquido infiammabile, lo ha gettato addosso al “rivale” e gli ha dato fuoco uccidendolo.

LA REAZIONE DELLA FIGLIA

Papà non meritava questo“, ha urlato una delle figlie della vittima. Il padre, ex idraulico, separato da tre anni, aveva una casa ma aveva deciso di vivere per strada. “Siamo turbati da tanta brutale violenza”, ha commentato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che ha fatto esporre le bandiere a mezz’asta sui balconi del Palazzo Comunale. In ricordo di Marcello anche una fiaccolata con il corteo fin sul luogo in cui è avvenuto l’omicidio.

Marcello Cimino, 45 anni, ex idraulico che viveva sulla strada a Palermo: è morto arso vivo

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025