Un uomo è stato travolto da un treno nella galleria che separa la stazione di Genova Quarto e Genova Sturla. Ancora non sono note le generalità e la dinamica dell’incidente, ma l’ipotesi più accreditata è quella del suicidio. Pesanti le ripercussioni sul traffico ferroviario.
Nella mattina del 13 marzo si è consumata una tragedia tra le gallerie delle stazioni di Genova Quarto e Genova e Sturla, dove un uomo è stato investito e ucciso da un treno. Ancora non è chiara la dinamica dell’incidente, ma è altamente probabile che si tratti di un suicidio. Sul posto sono arrivati gli agenti della Polizia Ferroviaria e i soccorritori del 118, che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo travolto dal convoglio, il treno regionale che viaggiava da Sestri Levante verso Savona.
L‘allarme è scattato poco prima delle 8 sui binari a poca distanza dalla stazione di Quarto: ancora da chiarire l’esatta dinamica di ciò che è successo, ma stando alle prime ricostruzioni la vittima sarebbe un uomo di 82 anni, che alcuni testimoni avrebbero visto arrivare in stazione e poi gettarsi sotto il treno che stava sopraggiungendo sul primo binario. Pare ormai certo che si sia trattatato di un gesto volontario. Presenti sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia Ferroviaria, raggiunti poi dai carabinieri, dal magistrato di turno e dal personale di Ferrovie Italiane. Non è stata avviata alcuna inchiesta su quando accaduto.
La circolazione ferroviaria, tra le 8:20 e le 8:30, ha subito pesanti ritardi, con gran parte dei treni bloccati per consentire le operazioni di recupero del corpo. In lenta ripresa la circolazione verso le 9 ripresa su un unico binario a senso unico alternato, che è poi stato chiuso di nuovo intorno alle 9:30. Ancora alle 10, dalla stazione genovese di Brignole arrivano segnalazioni di pesantissimi disagi, con convogli completamente fermi da circa 2 ore, soprattutto verso levante.
Photo Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…