Motori

Sedric, l’auto a guida autonoma di Volkswagen è un ‘maggiordomo’ tuttofare

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Al Salone di Ginevra 2017, aperto al pubblico da giovedì 9 a domenica 19 marzo, Volkswagen propone l’auto a guida autonoma completamente elettrica Sedric, acronimo di Self Driving Car. Più di un’automobile, è un ‘maggiordomo’ tuttofare: in maniera autonoma e con il solo tocco di un pulsante, attraverso comandi vocali o l’app per lo smartphone, è in grado di cercare parcheggio, portare i bambini a scuola o i genitori al lavoro, andare a prendere un ospite alla stazione o uno dei figli al campo sportivo, ritirare la spesa precedentemente ordinata.

Si chiama Sedric (acronimo di “Self Driving Car”) l’auto a guida autonoma completamente elettrica che Volkswagen propone al Salone di Ginevra 2017, aperto al pubblico da giovedì 9 a domenica 19 marzo. La prima auto della casa automobilistica di Wolfsburg a essere stata creata per la guida autonoma di livello 5 è stata concepita, disegnata, sviluppata e costruita in collaborazione con il Future Center Europe del Gruppo Volkswagen a Potsdam (Germania) e il Volkswagen Group Research di Wolfsburg (Germania).

La vettura è configurata con sedili 2+2 (i due sedili posteriori fungono da comodo divano). All’interno dell’abitacolo spicca il vezzo bio delle piantine posizionate davanti al lunotto che purificano l’aria amplificando l’effetto dei grandi filtri per l’aria al carbone di bambù. Il contatto con il mondo esterno è assicurato dalle ampie superfici vetrate. Il grande schermo OLED ad alta definizione è trasparente e consente pertanto ai passeggeri un’ampia visuale.

Più di un’automobile, Sedric è un ‘maggiordomo’ tuttofare: in maniera assolutamente autonoma e indipendente e con il solo tocco di un pulsante, attraverso comandi vocali o l’app per lo smartphone, la vettura è in grado di cercare parcheggio, portare i bambini a scuola o i genitori al lavoro, andare a prendere un ospite alla stazione o uno dei figli al campo sportivo, ritirare la spesa precedentemente ordinata.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025