Primo Piano

Tifo coca e violenza, maxi retata contro gli ultras: 26 arresti

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Traffico e spaccio di droga, estorsione, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Queste le accuse in base alle quali 26 persone sono state arrestate a Bergamo. Si tratta per lo più di ultras dell’Atalanta

Alba shock per gli ultras di calcio. Si è svolta nella mattina di martedì 7 marzo nel Bergamasco una vasta operazione della Polizia denominata “Mai una gioia”. Sono già state arrestate 26 persone ritenute responsabili di traffico e spaccio di droga, estorsione, rapina e resistenza a pubblico ufficiale. Si tratta per lo più di ultras dell’Atalanta.

COCAINA PRIMA DELLA PARTITA

Dalle indagini – condotte dalla Squadra mobile di Bergamo e dallo Sco (Servizio centrale operativo) della Polizia di Stato – è emerso che il gruppo, in prevalenza ultrà nerazzurri, prima di assistere alle partite, acquistava e assumeva cocaina nei pressi o anche dentro lo stadio, incappucciandosi poi per compiere azioni violente.

SCONTRI DOPO IL MATCH CON L’INTER

Le indagini, avviate nel settembre del 2015, hanno consentito di acquisire gravi elementi indiziari a carico di un gruppo di italiani, nonché di un cittadino albanese e di uno serbo, in prevalenza ultrà dell’Atalanta, dediti alla cessione di ingenti quantitativi di droga, anche tra i tifosi della tifoseria stessa. Tra gli indagati anche un 73enne e un 63enne. La modalità di azione, con il consumo di droga nei pressi dello stadio seguito dalle violenze, è stato accertato anche prima degli scontri avvenuti, nel gennaio 2016, nel centro di Bergamo, dopo la partita contro l’Inter.

MAI UNA GIOIA

Quegli episodi gravissimi portarono a contestare anche il reato di resistenza a pubblico ufficiale, riconducibile a condotte violente attuate al termine dell’incontro. L’operazione, “Mai una gioia”, prende il nome dallo slang e dal linguaggio in codice tipico usato dagli arrestati, i quali erano soliti ripetere come un mantra la frase, riportata anche in uno striscione in curva.

La Mobile di Bergamo e lo Sco della polizia hanno condotto l’operazione anti ultras violenti. In alto foto degli scontri dopo Atalanta-Inter del 2016

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025