Categorie: Mondo

Al ristorante in 120, fanno il “trenino” e scappano senza pagare il conto da 2000 euro

Pubblicato da
Redazione Velvet News

A Leon, in Castiglia, nel nord della Spagna, imperversa una banda specializzata che fa impallidire le boutade di “Amici Miei” di Monicelli: a centinaia pranzano nei locali e poi se ne vanno senza pagare conti da migliaia di euro

Hanno banchettato alla grande, hanno mangiato e bevuto lautamente. Hanno anche ballato, poi, nel mezzo della festa, tutti e 120 si sono messi a fare il trenino con la musica in sottofondo e ancheggiando sono usciti dal ristorante dove avevano festeggiato un battesimo. I commensali, romeni, una volta fuori, sono andati via di corsa, lasciandosi dietro un conto di 2000 euro. La notizia è riportata da Repubblica.it. La vicenda è accaduta in Spagna. E la Guardia Civile, scrive la stampa iberica, sta ancora cercando i 120 commensali scappati dall’Hotel El Carmen de Bembibre, a El Bierzo, provincia di Leon. Potrebbe trattarsi di una banda “specializzata”.

Il proprietario era “andato a prendere la torta e quando sono tornato non c’erano più” ha raccontato il titolare Antonio Rodriguez alla polizia. Non è la prima volta che succede, sempre nella zona di Leon; la banda del “simpa” aveva attuato lo stesso piano al ristorante El Rincon de Pepin di Ponferrada. Un trenino ancora più lungo, in 200 con un conto di oltre 10 mila euro per un finto matrimonio. “Crediamo che sia la stessa banda” ha detto un investigatore. Non è proprio un trenino quello che fanno per scappare, ha spiegato il proprietario del ristorante nell’Hotel El Carmen de Bembibre. Più un musical. “Se ne vanno 4 a 4, ballando”. Una coreografia del vento che li rende imprendibili.

Il “modus operandi” della banda sarebbe il seguente: prima prenotano il ristorante per l’evento e lasciano un acconto. Nel caso del battesimo era stato pagato un anticipo di 900 euro, e i 120 commensali romeni non sono scappati prima di aver mangiato antipasti, primi, secondi e 30 bottiglie di vino. Nella zona i ristoratori sono allarmati. La banda del simpa, i giganti del vento, potrebbe colpire ancora. Ci sono stati perfino altri due tentativi, uno all’Hotel Novo, un altro al Ponferrada Park, ma gli imprenditori hanno chiesto il pagamento totale, 100% in anticipo, per evitare guai. Qualche ristorante della zona l’ha presa con umorismo e organizzato menu anti-simpa: sconto del 10% a chi paga prima di mangiare.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025