Cultura e Spettacolo

8 marzo: musei gratuiti per le donne in tutta Italia

Pubblicato da
Redazione

L’8 marzo tutti i musei e i luoghi di cultura statali saranno aperti gratuitamente alle donne per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. L’iniziativa del MIBACT è accompagnata da una campagna campagna di comunicazione social e da una galleria di donne eccezionali che hanno segnato la storia.

Musei statali gratuiti per le donne l’8 marzo, una grande iniziativa dedicata alla Giornata Internazionale delle Donne, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Si tratta di un appuntamento che si ripeterà ogni anno in questa data, come dichiarato dal Ministro Dario Franceschini, che ha dichiarato: Da quest’anno i musei statali saranno gratuiti per le donne ogni 8 marzoIngresso gratuito dunque per tutte  le donne in tutti i musei, i monumenti e le aree archeologiche che rientrano nel novero della gestione statale.

Tantissime le città e i  poli museali che hanno aderito. In Lombardia sono 38 i siti che fanno riferimento diretto al MIBACT, sei dei quali a Milano: Archivio di Stato, Biblioteca Nazionale Braidense, Cenacolo Vinciano, Palazzo Arese-Litta, Parco dell’Anfiteatro Romano e Pinacoteca di Brera. A Roma il Museo Nazionale Romano, la Galleria Nazionale d’Arte Antica a Palazzo Barberini, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo, il Parco Archeologico di Ostia Antica.

A Firenze il Museo Nazionale del Bargello, la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia. A Napoli il Museo di Capodimonte, il Museo Archeologico Nazionale, gli Scavi di Pompei, il Parco Archeologico di Paestum, il Museo Archeologico dei Campi Flegrei. A Parma il Complesso Monumentale della Pilotta – Galleria Nazionale. A Perugia la Galleria Nazionale dell’Umbria. A Genova Palazzo Reale. A Modena la Galleria Estense. A Urbino la Galleria Nazionale delle Marche. A Venezia le Gallerie dell’Accademia. A Mantova il Palazzo Ducale. Sul sito MIBACT l’elenco completo di tutti gli appuntamenti.

Una giornata di festa che il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, guidato da Dario Franceschini, celebra, insieme alle aperture gratuite, con un’apposita campagna di comunicazione social e una galleria di donne eccezionali, la cui fama ha attraversato i secoli anche grazie all’arte e alla cultura: sante e prostitute, dee e popolane, intellettuali e artiste, attrici e martiri, scrittrici e poetesse, madri, madonne e rivoluzionarie.

La campagna social è caratterizzata dall’hashtag #8marzoalmuseo e l’idea è di invadere i profili di foto che rappresentino l’universo femminile.  Oltre trenta locandine digitali – selezionate dagli storici dell’arte del principali musei italiani – animeranno infatti il profilo Instagram di @museitaliani per celebrare il mondo femminile attraverso le sue rappresentazioni più significative nell’arte, puntando i riflettori sulle vite delle donne che hanno fatto la storia.

Photo Credits: Twitter

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025