Motori

Panamera Sport Turismo: ecco la wagon secondo Porsche

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

La Porsche entra nel mondo delle Shooting Brake con la nuova Panamera Sport Turismo, che farà il suo debutto al Salone di Ginevra 2017 in programma dal 9 al 19 marzo. La vettura mantiene l’impostazione sportiva della berlina, aggiungendo la praticità del portellone posteriore, con un maggior spazio in altezza nel bagagliaio e soglia di carico più bassa. Sarà in vendita dal prossimo 7 ottobre a partire dal prezzo di 100mila euro (Panamera 4), di circa 116mila euro (versione E-Hybrid), di 125mila euro (modello 4S), di circa 130mila euro (4S Diesel) e di 164mila euro (versione Turbo).

A pochi giorni dal debutto ufficiale al Salone di Ginevra 2017, in programma dal 9 al 19 marzo, la Porsche ha svelato la nuova Panamera Sport Turismo, che segna l’esordio della casa automobilistica nel settore dello Shooting Brake. Ecco la ‘wagon’ secondo Porsche: il modello mantiene l’impostazione sportiva della berlina, ma ad essa aggiunge la praticità garantita dal portellone posteriore, dal maggior spazio in altezza del bagagliaio e da una soglia di carico più bassa a soli 628mm dal suolo.

Porsche ha scelto la definizione di abitacolo “4+1” per indicare che il sedile posteriore centrale, pur rappresentando una novità assoluta per la Panamera, è adatto solo a brevi spostamenti. Le dimensioni della Panamera Sport Turismo sono le stesse del modello berlina da cui deriva: 5,05 metri in lunghezza e 1,42 di altezza. Il vano bagagli offre una capacità superiore di 20 litri. La Sport Turismo condivide inoltre col modello berlina le principali dotazioni: l’Advanced Cockpit and Porsche InnoDrive, le quattro ruote sterzanti, la trazione integrale e l’assetto a controllo elettronico. La principale novità è rappresentata dall’aerodinamica attiva Porsche Active Aerodynamics (PAA), grazie ad uno spoiler sul bordo del tetto in grado di modificare l’inclinazione su tre livelli in base a modalità e velocità di guida.

La nuova Porsche Panamera Sport Turismo sarà in vendita a partire dal prossimo 7 ottobre a partire dal prezzo di 100mila euro per la Panamera 4, dai circa 116mila euro per la versione E-Hybrid, dai 125mila euro per il modello 4S, dai circa 130mila euro per la 4S Diesel e dai 164mila euro per la versione Turbo.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025