Primo Piano

Dj Fabo morto in Svizzera: Marco Cappato indagato per aiuto al suicidio

Pubblicato da
Domenico Coviello

L’esponente radicale, che ha aiutato dj Fabo, Fabiano Antoniani, a morire di eutanasia in una clinica elvetica il 27 febbraio, rischia ora fino a 12 anni di carcere. Lo stesso Marco Cappato si era autodenunciato. “Spero di essere incriminato – aveva detto – per potermi difendere al processo”

Il tesoriere dell’associazione Luca Coscioni, ed ex presidente dei Radicali, Marco Cappato, 45 anni, è indagato dalla Procura di Milano con l’accusa di aiuto al suicidio per la morte in Svizzera di Dj Fabo. Fabiano Antoniani, 39 anni, milanese cieco e tetraplegico da tre anni in seguito a un incidente stradale, aveva chiesto (e ottenuto) all’esponente radicale di accompagnarlo in una clinica vicino a Zurigo dove ha scelto di morire, lunedì 27 febbraio 2017, tramite il suicidio assistito, una pratica simile all’eutanasia.

In Italia l’eutanasia è vietata e il codice penale disciplina i reati di omicidio del consenziente (art. 579 c.p.) e di aiuto o istigazione al suicidio (art. 580 c.p.). Lo stesso Cappato aveva dichiarato, una volta resa nota via Twitter l’avvenuta morte, tramite assunzione di sostanza letale, di dj Fabo, la propria volontà di autodenunciarsi, cosa che ha fatto ieri 28 febbraio. “Spero di essere incriminato dallo Stato – aveva detto – per potermi difendere al processo”.

Oggi 1 marzo la pm Tiziana Siciliano ha iscritto nel registro degli indagati il tesoriere dell’associazione Luca Coscioni per l’ipotesi di reato di aiuto al suicidio. Il reato fa riferimento, come detto, all’articolo 580  del Codice penale, che prevede la contestazione per “chiunque aiuta o determina altri al suicidio ovvero ne agevola in qualsiasi modo l’esecuzione”. Un’ipotesi per la quale Marco Cappato rischia ora fino a 12 anni di carcere. A quanto sembra l’iscrizione di Cappato sul registro degli indagati viene considerata dai magistrati milanesi un atto dovuto.

Fabiano Antoniani, dj Fabo, con la fidanzata in un’immagine della campagna per l’eutanasia legale promossa dall’associazione Luca Coscioni

(LEGGI E ASCOLTA L’AUDIO: “DJ FABO È MORTO IN SVIZZERA. E IN ITALIA È SCONTRO SU EUTANASIA E SUICIDIO ASSISTITO”)

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025