Il veicolo di Sara, scomparsa a Sarnico, è stato ripreso l’ultima volta lunedì 20 febbraio in direzione Brescia: è giallo su come sia poi giunto a Berlingo.
A casa Capoferri a Sarnico, provincia di Bergamo si vive nel mistero e nel terrore. Sara Capoferri è scomparsa. «Sono passati otto giorni – dice nel suo dolore composto papà Pier Antonio – cosa devo pensare? Se stesse bene e avesse deciso di andare via da qui, a Roma o in qualche altro posto, le augurerei buon viaggio. Ma potrebbe anche essere in un buco o in un fosso. Devo anche prepararmi al peggio», aggiunge, spalle appoggiate al muro e occhi che si inumidiscono. «L’attesa è snervante, ci sta distruggendo. Vogliamo che finisca tutto al più presto».
L’auto della donna, trovata giovedì scorso semibruciata a Berlingo, è stata ripresa l’ultima volta dalle telecamere installate sulle strade del Bresciano lunedì 20 febbraio a Paderno Franciacorta, in direzione Brescia. Nessuno sa come abbia raggiunto Berlino e con chi, dato che i cani molecolari non hanno trovato tracce della donna. L’auto è stata poi trovata giovedì scorso semibruciata a Berlingo.
L’ultimo contatto dei familiari con Sara risale a martedì sera. «Ha chiamato sua figlia alle 22.30, dicendo che era a Iseo e che stava per venire a prenderla qui da noi per portarla a casa a Palazzolo. Non vedendola arrivare, dopo circa un’ora mia nipote ha provato a richiamarla, ma è caduta la linea. Sara ha richiamato poco dopo. La comunicazione era molto disturbata. Ha detto di essere al Mac e la comunicazione si è interrotta di nuovo. Poi non siamo più riusciti a rintracciarla».L’ultima persona ad averla vista è l’ex fidanzato a cui dopo una serata insieme, aveva detto di voler rimanere sola. «Si era già allontanata altre volte. La depressione, la mancanza di lavoro, sa, a volte spingono su brutte strade. Però era sempre tornata nel giro di pochi giorni. – ha raccontato il padre – Quel “voglio stare da sola” mi impensierisce. Ultimamente sembrava abbastanza serena. Aveva da poco trovato un lavoro. Non so dove, ma lavorava».
Photo Credits: Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…