Rassegna stampa

Martedì 28 febbraio, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata

La prime pagine dei giornali di oggi, 28 febbraio, dedicano i titoli di apertura alla morte di dj Fabo, Fabiano Antoniani, 39 anni, milanese, che ha scelto di procurarsi il “suicidio assistito” in una clinica Svizzera. Antoniani, tetraplegico e senza più la vista da 3 anni, giudicando insopportabili le sue tremende condizioni di vita, aveva chiesto, per porre fine alle sue sofferenze, di potere morire in Italia, a casa sua, con l’aiuto dello Stato. Ma invano. Nel nostro paese nessuna forma di eutanasia è ammessa. Così è espatriato in Svizzera, con il sostegno e l’aiuto diretto dell’esponente radicale Marco Cappato, che adesso rischia un’imputazione penale e il carcere fino a 12 anni. Cappato ha fatto sapere che andrà personalmente, oggi al rientro dalla Svizzera, a denunciarsi. La morte di dj Fabo squarcia il velo, ancora una volta, sull’incapacità della nostra classe politica di disciplinare con una legge la questione del fine vita. Dopo il terzo rinvio consecutivo, in Parlamento, del dibattito sul tema del testamento biologico, Fabiano Antoniani aveva stigmatizzato in un potente video di denuncia la “vergogna” di tale comportamento dei nostri politici “incapaci di mettere la faccia su questa legge”. Adesso tutti son pronti a chiedere scusa, un po’ come i coccodrilli e le famose lacrime. Segnaliamo inoltre, sul Corriere della Sera, un articolo di Giuseppe Guastella: “Insensibili, incapaci: così i tedeschi verso Fabrizia e noi“: per la morte a Berlino il 19 dicembre 2016 della nostra connazionale Fabrizia Di Lorenzo, fra le vittime della strage di Natale del terrorista tunisino Anis Amri, nessun risarcimento alla famiglia. E da leggere è anche, su La Stampa, “Papa Francesco fra i bimbi poveri di Milano“: il pontefice visiterà l’estrema periferia del capoluogo lombardo di cui nessuno, a cominciare dai giornali, parla mai. Buona lettura.

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025