Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Sulle prime pagine dei giornali di oggi, 26 febbraio, i titoli più importanti vertono su alcuni argomenti fondamentali. Si va dal Corriere della Sera, che apre sulla nascita di Democratici e progressisti (Dp), il nuovo raggruppamento politico in Parlamento che segue la scissione dal Pd di Enrico Rossi (governatore della Toscana), Roberto Speranza e Arturo Scotto, a La Stampa che invece sceglie come apertura lo sfogo del ministro dell’Economica, Pier Carlo Padoan: “Riforme incisive o me ne vado“. Il Fatto Quotidiano punta sull’Italia come “La Repubblica dei Voucher“: un paese, il nostro, fondato sul precariato estremo. Segnaliamo inoltre sul Messaggero “Renzi: così riscrivo il welfare“, intervista all’ex premier di ritorno dal suo viaggio in California. A proposito dello Stato americano simbolo dell’avanguardia sociale e scientifica è da non perdere il servizio su La Stampa circa la voglia di secessione di San Francisco e Los Angeles dagli Stati Uniti di Donald Trump, dal titolo: “Nella California che sogna la sua bandiera“. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…