Primo Piano

Stefano Cucchi, sospesi dal servizio tre carabinieri accusati di averlo ucciso

Pubblicato da
Domenico Coviello

L’Arma dei Carabinieri ha sospeso Alessio Di Bernardo, Raffaele D’Alessandro e Francesco Tedesco. A oltre 7 anni dalla morte di Stefano Cucchi arrestato a Roma per droga, e dopo 10 giorni dalla richiesta di rinvio a giudizio dei tre militari da parte della procura per omicidio preterintenzionale

Sono stati sospesi dal servizio i tre carabinieri accusati della morte di Stefano Cucchi e per i quali la procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per omicidio preterintenzionale. Altri due militari dell’Arma sono imputati di calunnia e falso, reati che però non prevedono, in questa fase, la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio.

Si tratta di Alessio Di Bernardo, Raffaele D’Alessandro e Francesco Tedesco. Dei tre la procura di Roma aveva chiesto il rinvio a giudizio per omicidio preterintenzionale esattamente 10 giorni fa, il 14 febbraio. Tedesco deve rispondere anche dell’accusa di falso nella compilazione del verbale di arresto di Stefano Cucchi, e calunnia, insieme al maresciallo Roberto Mandolini, all’epoca comandante della stazione Appia dei carabinieri. Vincenzo Nicolardi, anche lui carabiniere, risponde di calunnia con gli altri due, nei confronti degli agenti di polizia penitenziaria che furono accusati nel corso della prima inchiesta sul caso.

Nessun provvedimento è stato preso dall’Arma nei confronti sia di Mandolini che di Nicolardi. La sospensione dal servizio per Di Bernardo, D’Alessandro e Tedesco arriva a oltre 7 anni dai fatti. I tre sono i militari che il 15 ottobre 2009 arrestarono Stefano Cucchi in flagranza di reato per detenzione di droga, a Roma. Secondo l’accusa sarebbero i responsabili del violento pestaggio, a suon di calci, pugni e schiaffi, che il giovane avrebbe subito e che ne determinò la morte, una settimana dopo, nell’ospedale Sandro Pertini, nella capitale.

(LEGGI ANCHE: CUCCHI: “I CARABINIERI CHE LO HANNO MASSACRATO DEVONO ESSERE PROCESSATI”)

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025