Motori

Italdesign, supercar in 5 esemplari: la ‘Reginetta’ del Salone di Ginevra

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Italdesign Automobili Speciali si prepara a presentare all’87esimo Salone di Ginevra una berlinetta con prestazioni da auto da corsa ma omologata per la circolazione su strada, realizzata in soli cinque esemplari con carrozzeria interamente in fibra di carbonio e rifiniti secondo le richieste degli acquirenti. Il prezzo di ogni supercar dovrebbe aggirarsi attorno a 1,5 milioni di euro, imposte e pacchetti opzionali esclusi. Si tratta del primo modello del nuovo marchio automobilistico, che sancirà il debutto nel settore delle vetture per collezionisti prodotte in serie ultra-limitata.

Il primo modello del nuovo marchio Italdesign Automobili Speciali non ha ancora un nome, ma la supercar è stata già definita la ‘Reginetta’ dell’87esimo Salone di Ginevra. Quella che verrà presentata al Palaexpò è una berlinetta con prestazioni da auto da corsa ma omologata anche per la circolazione su strada. La particolarità? Verrà realizzata entro il 2017 in soli cinque esemplari, con carrozzeria interamente in fibra di carbonio e rifiniti secondo le richieste degli acquirenti (che sembra siano già superiori alle unità delle vetture programmate). Il prezzo di ogni esemplare dovrebbe aggirarsi attorno a 1,5 milioni di euro, imposte e pacchetti opzionali esclusi.

La supercar è stata realizzata partendo da un telaio modulare in fibra di carbonio ed alluminio ed è provvista di un potente motore aspirato V10 5.2 in grado di assicurare un’accelerazione 0-100 km/h in 3,2 secondi e una velocità massima superiore a 330 km/h. Ha una lunghezza di 4847 millimetri, una larghezza di 1970 millimetri e un’altezza di soli 1204 millimetri.

“Questa prima Automobile Speciale” – ha dichiarato Massimo Martinotti, Business Development Manager Automotive & Special Operations America – “è un invito a tutti i nostri clienti a visitare la nostra azienda, per conoscere le nostre capacità e trarne dei benefici. Il nostro progetto one-off testimonia ciò che siamo in grado di offrire ai produttori di tutto il mondo, oltre ai servizi che abbiamo sempre offerto: la possibilità di progettare e costruire modelli in serie ultra-limitata anche per loro”.

Photo credits: Twitter

 

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025