Primo Piano

Roma, il rebus dello stadio a Tor di Valle. E il degrado dell’ippodromo [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Salta l’incontro previsto fra Virginia Raggi e i vertici della Roma. Grillo cerca di fare chiarezza. Ma i pentastellati sono spaccati, e non escludono il blocco dell’ipotesi stadio a Tor di Valle dopo lo stop della sovrintendenza. Intanto una cosa è certa: continua il calvario dei tifosi giallorossi

A Roma è ormai una partita a scacchi, piena di tatticismi, quella degli amministratori pentastellati sul nuovo stadio da costruire a Tor di Valle. A oggi le quotazioni del novello “colosseo”, la maxi opera da 600 mila metri cubi di cemento voluta dal presidente della Roma James Pallotta e dal costruttore Luca Parnasi, sono in forte ribasso. C’è il concreto il rischio che tutto salti. Dopo 5 anni dall’avvio della “pratica”. Ieri 21 febbraio un gruppo di attivisti M5S ha chiesto ufficialmente alla sindaca Virginia Raggi, in una lettera, di annullare la delibera sull’interesse pubblico dell’opera. Tutto si è dannatamente complicato dopo il “niet”, la settimana scorsa, della sovrintendente Margherita Eichberg, a tutela del vecchio e ormai purtroppo totalmente degradato, ippodromo di Tor di Valle. Il video che vi mostriamo, tratto dal canale YouTube di LaRoma24.it, mostra proprio questo: le rovine del manufatto, protetto da vincoli architettonici, filmate da un drone.

Il degrado davanti all’ippodromo Tor di Valle, dove è previsto lo stadio della Roma
M5S IN MEZZO AL GUADO

Beppe Grillo, dal canto suo, è a Roma per tentare di risolvere la questione personalmente. “La Raggi si sta muovendo a scopo cautelativo e farà una dichiarazione tra uno o due giorni – ha dichiarato il leader massimo oggi 22 febbraio -: e così si chiuderà questa storia dello stadio in un modo o nell’altro”. “Non so se si sta andando verso il no – ha aggiunto -, si sta andando sicuramente verso delle cautelative che sta prendendo Raggi per il Comune perché la situazione è un po’ complessa”. “L’annullamento della delibera comunale sullo Stadio della Roma è un’ipotesi in campo – ha invece sottolineato il deputato M5s Alfonso Bonafede che, con Riccardo Fraccaro ha ricevuto l’incarico di aiutare Virginia Raggi -: ma è semplicemente stata avviata una procedura in via cautelativa per vedere le possibili soluzioni. Al momento non cambia nulla”.

LA ROMA COSTRETTA AD ASPETTARE

Slitta invece a venerdì 24 gennaio l’incontro, previsto per il 22 febbraio, sullo stadio della Roma tra i rappresentanti del Campidoglio, il costruttore Luca Parnasi ed il direttore generale della società giallorossa Mauro Baldissoni. Lo riporta il sito web dell’Ansa. La riunione dovrebbe essere l’occasione per fare un punto significativo sulla situazione, dopo la richiesta di vincolo presentata dalla soprintendenza alle Belle Arti sull’ippodromo di Tor di Valle. L’incontro è stato spostato a venerdì su richiesta del Campidoglio. Secondo l’Ansa il Comune avrebbe chiesto tempo per procedere a maggiori approfondimenti. La saga di Tor di Valle continua.

Un’immagine del futuro stadio della Roma secondo il progetto del club

(LEGGI ANCHE: STADIO DELLA ROMA, GRILLO: “PRIMA UN REFERENDUM”. ECCO COME SARA’ IL “NUOVO COLOSSEO”)

Photo credits: Twitter; video credits: YouTube LaRoma24.it

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025