Cronaca

Enna, omicidio shock: fatto a pezzi, bruciato e dato in pasto ai maiali

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Sezionato con una motosega, in parte dato in pasto ai maiali e in parte bruciato all’interno di un fusto metallico. È la tragica fine riservata al proprietario di una rivendita di tabacchi a Villarosa, in provincia di Enna, scomparso il 27 maggio 2004. I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale e Squadra mobile hanno dato esecuzione a quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip di Caltanissetta, su richiesta della Procura della Dda nissena, per omicidio e distruzione di cadavere aggravati dalla modalità mafiosa e associazione di tipo mafioso.

Operazione AntiMafia in provincia di Enna, a Villarosa, condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Enna e della Squadra Mobile Enna: gli investigatori hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Caltanissetta su richiesta della Dda nissena, a carico di 4 persone ritenute responsabili di omicidio e distruzione di cadavere aggravati dalla modalità mafiosa e di associazione di tipo mafioso.

Le indagini avviate nel 2015 dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta hanno consentito di far luce sulla scomparsa risalente al 27 maggio 2004 di un uomo, G.B., proprietario di una rivendita di tabacchi a Villarosa, punito perché aveva manifestato l’intenzione di riscuotere un credito che vantava nei confronti di due dei quattro arrestati, M.G.N. e M.N., entrambi indiziati dell’omicidio. All’epoca, l’automobile del tabaccaio fu rinvenuta parcheggiata in prossimità dello svincolo Mulinello dell’autostrada A19 Palermo-Catania e di lui si persero le tracce. Secondo gli investigatori, il suo corpo sarebbe stato sezionato con una motosega, in parte dato in pasto ai maiali e in parte bruciato all’interno di un fusto metallico.

Le recenti dichiarazioni rese alla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta da un collaboratore di giustizia, perfettamente compatibili con gli elementi investigativi acquisiti a suo tempo, hanno consentito agli investigatori di ricostruire l’esatta dinamica della vicenda.

Photo Credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Enna

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025