Primo Piano

Terremoto: ancora scosse nel centro Italia

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Nuove scosse di terremoto di magnitudo 4 a Nord Overt della provincia dell’Aquila. Avvertite anche ad Amatrice e nei comuni già colpiti. Al momento non sono stati registrati ulteriori crolli né feriti.

Non trova pace la terra nel centro Italia e torna la paura nei comuni già colpiti. Due le scosse che questa notte hanno colpito il nostro paese senza, per il momento, aver registrato ulteriori crolli nei comuni colpiti già nei mesi scorsi dai precedenti sismi. Continuano le verifiche per accertare che non ci siano feriti e ulteriori danni.

Erano le 3:57 del 20 febbraio 2017 quando la prima scossa di magnitudo 2.5, con epicentro a 3 km da Monte Cavallo, in provincia di Macerata, ha svegliato il centro Italia. Per fortuna nulla di preoccupante in quanto questa scossa non aveva una grande potenza; ma la Terra non si è fermata e dopo circa un quarto d’ora, alle 4:13, è arrivata un’altra scossa, questa volta più forte, di magnitudo 4 con epicentro a Nord Ovest della provincia dell’Aquila. Quest’ultima ha allarmato seriamente gli abitanti dei comuni vicini all’epicentro che hanno ancora vivide nella memoria le scosse dei sismi di agosto, di ottobre e di gennaio che hanno causato morti.

L’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha rilevato che queste scosse hanno avuto ipocentro a 11 km di profondità a 14 km da Amatrice, in provincia di Rieti. Nell’area epicentrale ricadono anche i Comuni di Capitignano, Cagnano Amiterno, Barete, Pizzoli, Campotosto, Borbona, Posta, Amatrice, Scoppito, Cittareale, Antrodoco, Micigliano e Crognaleto. Il sisma è stato avvertito distintamente anche nelle Marche e nel Lazio. Al momento non ci sono segnalazioni di feriti a seguito di eventuali crolli, ma si attendono aggiornamenti in merito alla spiacevole situazione. Un pensiero va a tutte le popolazioni del centro Italia che hanno perso tutto a causa dei terremoti e che cercano di ripartire, giorno dopo giorno, ricostruendo la propria vita.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025