Le fiamme si sono sviluppate in sala macchine quando il traghetto, proveniente da Napoli, era a un miglio dall’attracco. A bordo 113 passeggeri. Ore di angoscia. Mobilitazione generale di vigili del fuoco e forze dell’ordine
Notizia in aggiornamento
Ore 12:49 – I passeggeri del traghetto sono ancora sulla nave, riporta il sito web Livesicilia.it. Il portellone non è stato ancora sollevato perché si teme che con l’apertura possa di nuovo alimentarsi il fuoco, che al momento è stato domato. I pompieri continuano a fare operazioni di raffreddamento della sala macchine. Intanto la Procura di Palermo valuta l’apertura di una inchiesta per omicidio colposo.
Un incendio è divampato nella sala macchine del traghetto Snav Toscana, nel porto di Palermo. Sul posto sono intervenute, immediatamente, nella mattina di domenica 19 febbraio, numerose squadre dei vigili del fuoco. Nelle operazioni di spegnimento sono impegnati anche gli uomini della Capitaneria di Porto, i carabinieri e la polizia.
L’incendio si è sviluppato a bordo del traghetto Snav Toscana, in servizio tra Napoli e Palermo, quando il traghetto era a un miglio dal porto. La nave, che non è ancora ormeggiata, sta facendo manovra per entrare nello scalo. A bordo vi sono 113 passeggeri, che sono stati fatti radunare nei ponti di riunione come prevede in questo caso il protocollo di emergenza, e 75 uomini d’equipaggio. Il comandante della nave ha comunicato alla Capitaneria di porto che non vi sono feriti e che la situazione è “sotto controllo”.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…