Cronaca

Porta aiuti a terremotati di Amatrice: gli arriva una multa da 4 mila euro

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Giuseppe, camionista, stava trasportando viveri e aiuti ai terremotati del Centro Italia. Si è visto multare perché il suo camion superava il tonnellaggio consentito. Colletta degli abitanti di Amatrice per pagargli la sanzione

Era arrivato a portare aiuti ai terremotati con un camion. Ha avuto una multa da 4 mila euro per essere passato sull’unica strada che, a tutt’oggi, collega in maniera diretta Amatrice con la Via Salaria, visto che il centro storico è ancora ingombro di macerie ed edifici non puntellati e non è stato riaperto al traffico privato. E ora le vittime del sisma del 24 agosto 2016 stanno facendo una colletta per aiutarlo a pagare la sanzione. L’assurda vicenda è raccontata dal Corriere della Sera, in un articolo a firma di Virginia Piccolillo.

Venerdì scorso 17 febbraio Giuseppe era arrivato, con un mezzo messo a disposizione gratuitamente da una ditta edile, per distribuire aiuti. Cose concrete che possono essere recapitate subito. Dal pellet delle stufe per scaldarsi nei container perché la temperatura nella notte scende sottozero, ai saponi, al mangime per gli animali. E ha imboccato la Romanella: una strada ormai nota alle cronache per essere stata promossa durante il post-sisma a chiave di volta del traffico per la cittadina distrutta dal terremoto. Citata ogni volta che bisognava rispondere alle lamentele del sindaco Sergio Pirozzi – racconta il Corriere della Sera – sull’urgenza di una migliore viabilità, evidenziando i lavori, appena compiuti per rinforzare il Ponte a Cinqueocchi: capace ora di sostenere il via vai continuo di mezzi pesanti dell’esercito, dei vigili del fuoco e della protezione civile.

Ma per il camion di Giuseppe, di 75 quintali, è tornato improvvisamente in vigore il limite di 35 quintali che esisteva quando il ponte era pericolante. Ed è scattata la multa. Davvero? “Come no – assicura Giuseppe  a Virginia Piccolillo del Corriere della Sera -. Mi dispiace. Ma soprattutto per questa gente. Hanno bisogno di tante cose. Portavamo cibo per loro, cibo per gli animali, cose utili. Non era un auto-articolato era un semplice camion. Tornerò. Ma con la mia macchina”.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025