Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 17 febbraio, dedicano i titoli di apertura ancora al Partito democratico. A dieci anni esatti dalla sua fondazione la più votata forza politica del Paese sta per andare in frantumi: domenica, se sono confermati i pronostici, si consumerà la scissione della minoranza antirenziana che fa capo a D’Alema, Bersani, Emiliano, Speranza e Rossi. Sarebbe fallita anche l’ultima mediazione fra i capi corrente. Risulta intanto indagato Tiziano Renzi: il papà dell’ex premier è sospettato dai magistrati della procura di Roma di “traffico di influenze” un reato introdotto nel Codice penale nel 2012 per prevenire la corruzione. In sostanza Tiziano è accusato di aver favorito un imprenditore amico affinché ottenesse illegalmente un maxi appalto nella pubblica amministrazione: “Sono totalmente estraneo”, si difende papà Renzi. Infine la guerra dei taxi: i tassisti italiani ieri hanno paralizzato i trasporti pubblici a Roma, Milano e Torino per protesta contro il Governo che, a loro dire, sosterrebbe Uber, la catena di trasporti privati in auto, vista dai tassisti come il fumo negli occhi. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…