Cronaca

Valle d’Aosta, travolti da una “cascata” di ghiaccio: muoiono 4 scalatori

Pubblicato da
Domenico Coviello

La tragedia nella mattina di giovedì 16 febbraio a Gressoney-Saint-Jean. Due uomini e due donne, liguri e toscani, le vittime. Una quinta persona, un uomo, è l’unico sopravvissuto del gruppo di “ghiacciatori”

Ore 18:10 – Le vittime sono due uomini e due donne. Si tratta, secondo Repubblica.it, di Antonella Gallo, di 51 anni bancaria, spezzina, Fabrizio Recchia, 51 anni ingegnere residente nella provincia della Spezia a Vezzano Ligure, Antonella Gerini di 50 anni, architetto di Carrara, e Mauro Franceschini, 58 anni, di Caprigliola (Massa). I quattro erano scalatori esperti e grandi appassionati di montagna. Franceschini era anche una guida Cai. Unico sopravvissuto lo spezzino Tino Amore, anch’egli iscritto al Cai.

Ore 12:33 – C’è anche un ferito: è una donna ed è l’unica persona sopravvissuta alla tragedia che ha colpito un gruppo di scalatori-ghiacciatori in Valle d’Aosta, stamani 16 febbraio. Lo riporta il sito web dell’Ansa.

Ore 12:22 – Sulla cascata battezzata “Bonne Année” si stava arrampicando un ghiacciatore – scrive Lastampa.it – mentre altri quattro erano alla base della parete. Il crollo è stato improvviso. Sul posto sono intervenuti subito gli uomini del Soccorso alpino: un primo sorvolo con l’elicottero non ha permesso di individuare gli scalatori. Le guide hanno così raggiunto la base della cascata a piedi. la “Bonne Année” viene considerata dagli esperti accessibile a tutti ed era ritenuta una delle più sicure della Valle d’Aosta. Sulla regione da qualche giorno le temperature sono quasi primaverili: a Gressoney alle 9 la temperatura era di poco sotto lo zero mentre alle 11 il termometro segnava 10,9°.

Quattro scalatori sono morti sulle Alpi in Valle d’Aosta a seguito del crollo di una cascata di ghiaccio. Il cedimento della parete gelata è avvenuto nella tarda mattinata di giovedì 16 febbraio a Gressoney-Saint-Jean, in val di Gressoney, una delle prime vallate che si incontrano arrivando dal Piemonte. Le vittime stavano effettuando una salita quando una parte della parete ghiacciata si è staccata all’improvviso dalla roccia e li ha travolti uccidendoli.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025