Cronaca

Omicidio Ceste: la verità raccontata nella sentenza d’appello

Pubblicato da
Redazione

La sentenza di appello nel caso Ceste: “L’ha uccisa appena uscita dalla doccia”. Disposto il sequestro dei beni, anche la quota di casa della moglie.

Michele Buoninconti è stato condannato nuovamente a vent’anni, la corte d’appello ha confermato il verdetto: “Non avevamo dubbi, non c’erano elementi diversi per arrivare a una sentenza diversa: Questo è un omicidio premeditato” ha commentato l’avvocato Debora Abate Zaro che assiste, assieme a Carlo Tabbia, la famiglia della vittima. Secondo la difesa la donna sarebbe uscita di casa svestita perché in preda a una crisi psicotica, sarebbe caduta e la morte sarebbe sopraggiunta per assideramento. Per l’accusa invece, sostenuta dal pm Laura Deodato, Elena Ceste è stata uccisa dal marito per gelosia, strangolata subito dopo la doccia, dopo la scoperta di alcune chat della moglie: un omicidio premeditato e aggravato dalla crudeltà.

Uccisa perché non poteva essere più controllata, uccisa perché non era più una moglie, ma una donna indipendente e autonoma. Il suo corpo sarebbe poi stato occultato e lasciato esposto alle intemperie e ai desideri bruti degli animali. Elena ha avuto giustizia ma i genitori non sono felici: “Contenti? Non si può essere contenti per l’omicidio di una figlia”, questa è stata la risposta di uno dei loro avvocati di parte civile, Carlo Tabbia, alla domanda dei giornalisti se fossero soddisfatti dalla condanna. D’altra parte Elena non tornerà più.

Scomparsa il 24 gennaio 2014 la Ceste era una moglie e una madre descritta da tutti come amorevole: “Mia moglie è scomparsa da casa. Mi aveva pregato di portare i figli a scuola perché non stava bene. E voleva mettere in ordine tutto quanto. Non l’ho più vista”, così racconta agli inquirenti il marito. Poi appunta queste parole su un foglio: “Dato da mangiare alle oche, scomparsa mia moglie”. Da qui scattano le indagini. Il 18 ottobre 2014 viene ritrovato il cadavere della donna, poco distante dalla sua abitazione, in un canale, avvolto dal fango. Il marito, il 24 ottobre 2014, viene indagato, poi condannato, gli elementi a suo carico erano troppi. Oggi Elena non c’è più, anche se tutti conoscono la sua storia.

Photo Credits: Facebook

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025