Cronaca

Strage di Berlino, Amri era diretto a Palermo? Ascoltata una donna

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Anis Amri, il cittadino tunisino ritenuto l’autore della Strage di Berlino e ucciso da due poliziotti italiani durante un conflitto a fuoco a Sesto San Giovanni il 23 dicembre scorso, stava apparentemente cercando di raggiungere Palermo, dove aveva conosciuto una donna.

Emergono nuovi dettagli su Anis Amri, il cittadino tunisino ritenuto il killer della strage di Berlino di lunedì 19 dicembre 2016 e ucciso a Sesto San Giovanni quattro giorni dopo durante un conflitto a fuoco con due poliziotti italiani. Secondo l’ipotesi che stanno ricostruendo gli investigatori della Digos di Milano, coordinati dal pm Alberto Nobili del dipartimento antiterrorismo, Amri stava probabilmente cercando di raggiungere la città di Palermo, dove era stato in carcere e aveva conosciuto una ragazza, con la quale avrebbe avuto anche una storia.

I due si sarebbero conosciuti durante un permesso di uscita nel periodo di detenzione a Palermo di Amri tra il 2011 ed il 2015 e sarebbero rimasti in contatto fino a pochi mesi fa, tra settembre e novembre, quando il tunisino aveva già raggiunto la Germania. Stanto alle informazioni raccolte sul suo passato, Amri, negli anni trascorsi nel nostro Paese, avrebbe pensato di sposare una ragazza italiana per ottenere la cittadinanza. La donna è stata ascoltata dagli investigatori, ma ha negato di essere mai venuta a conoscenza dei piani di fuga di Anis Amri dopo la strage di Berlino. Della vicenda, anticipata dal TG3, si sta ora occupando la Digos.

Nei giorni scorsi, la ‘Bild’ ha reso nota la decisione della Germania di non premiare con alcuna onoreficenza i due poliziotti italiani che il 23 dicembre scorso intercettarono e uccisero in un conflitto a fuoco Anis Amri. Gli agenti sono considerati dai tedeschi tendenti all’apologia di fascismo a causa di alcune fotografie di Mussolini, saluti romani e frasi di estrema destra apparsi sui social network.

LEGGI ANCHE: GERMANIA SHOCK: NIENTE MEDAGLIA AI POLIZIOTTI ITALIANI CHE FERMARONO IL TERRORISTA DI BERLINO

Photo Credits: Twitter/Facebook

 

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025