L’assessore all’urbanistica di Roma, Paolo Berdini, lascia la giunta Raggi: “le periferie sprofondano, lo stadio è la sola preoccupazione della sindaca”.
Da giorni nella giunta Raggi vi erano pareri discoranti con l’ex-assesore all’urbanistica Paolo Berdini. Non ha aspettato che la sindaca Virginia Raggi, che aveva respinto le dimissioni già annunciate una prima volta, sciogliesse la riserva su di lui: ha lasciato l’incarico da assessore annunciandolo lui stesso in un comunicato. L’abbandono della giunta, con “dimissioni irrevocabili”, si è consumato nel giorno in cui si è svolto in Campidoglio un incontro decisivo con i vertici della Roma per la realizzazione del nuovo impianto a Tor di Valle a cui Berdini è sempre stato contrario.
Berdini ha dichiarato che la sua intenzione è sempre stata quella di servire la città mettendo a disposizione le sue competenze e idee in favore non solo del fulcro della città ma sopratutto delle periferie. “Prendo atto che sono venute a mancare le condizioni per poter proseguire il mio lavoro”. Il riferimento è tutto al progetto del nuovo stadio di Tor di Valle a cui Berdini si è sempre opposto. “Dovevamo riportare la città nella piena legalità e trasparenza delle decisioni urbanistiche – scrive nel comunicato – invece si continua sulla strada dell’urbanistica contrattata che come è noto ha provocato immensi danni a Roma. Mentre le periferie sprofondano in un degrado senza fine e aumenta l’emergenza abitativa, l’unica preoccupazione sembra essere lo Stadio della Roma”.
La sindaca Virginia Raggi, venuta a conoscenza delle dimissioni di Berdini, dichiara di prendere atto delle dimissioni dell’assessore che, a suo avviso, “continua a fare polemiche piuttosto che lavorare. Noi andiamo avanti“. La sindaca è rimasta senza un pezzo fondamentale della giunta ed ora dovrà trovare un sostituto. Luigi Di Maio, interpellato sull’addio di Berdini riferisce che è una cosa già accaduta nella storia del M5s in cui “finchè si sta dentro tutti pronti a portare avanti la battaglia del Movimento, quando si va via si abbia il coraggio di dire le cose buone fatte e non diffamare soltanto”. Nel suo intervento ad Uno Mattina sottolinea che il progetto sullo stadio andrà avanti e ribadisce il suo sotegno alla sindaca e dichiara alle opposizioni che “stiamo cercando di rimettere in piedi la città, ma fatecelo fare”.
Photo Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…