Un ragazzo di 16 anni si è suicidato durante una perquisizione della Guardia di Finanza nella sua camera e davanti i suoi genitori.
Ieri mattina la Guardia di Finanza aveva fermato un ragazzo di 16 anni per un controllo di routine fuori dal suo liceo di Lavagna e dopo aver scoperto che possedeva 10 grammi di hashish la perquisizione è stata eseguita anche a casa. Il ragazzo però non è riuscito a reggere la situazione, e ritrovandosi da solo in una stanza ha aperto il balcone e si è buttato dal terzo piano. Trasportato in ambulanza a Cogorno, un elicottero lo avrebbe poi portato nella sala di rianimazione dell’ospedale San Martino di Genova. L’ambulanza non è riuscita purtroppo a salvarlo e arriva in ospedale già morto.
Il nascondiglio della droga era stato indicato dallo stesso giovane: “Ne ho un altro po’ a casa” aveva detto ai finanzieri. Il generale Renzo Nisi anche lui padre di un ragazzo, è stato sconvolto dall’accaduto e parla della grande distanza che c’è stata tra “il controllo iniziale, il fatto contestato, la possibile conseguenza che non avrebbe avuto alcun rilievo penale e quel dramma che è successo.” I genitori del sedicenne non avevano idea che il figlio possedesse grammi di hashish e mentre avveniva la perquisizione lo hanno rimproverato. Sembrava che si fosse alzato dal divano solo per allontanarsi, ma poi è avvenuto l’inimmaginabile.
La psicoterapeuta Maria Rita Parsi parla di un’autoeliminazione intrapresa nel momento il cui il giovane si è sentito sotto tiro: “Come se l’evento fosse stato più grande della capacità di contenerlo.” La procura genovese ha al momento aperto un’inchiesta per capire come sono andati veramente i fatti e se vi sono responsabilità eventuali. Intanto il senatore pd Luigi Manconi si esprime sull’accaduto affermando che è necessario per il paese legalizzare i derivati della cannabis per evitare ulteriori stragi.
Photo Credits Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…