Almeno quattro gli sciatori deceduti dopo essere stati travolti da una slavina in Francia. Sono però nove le persone sepolte vive: si teme un’ecatombe. I soccorsi sul posto con decine di uomini e i cani antivalanga
Tragedia sulle Alpi francesi non lontano dai confini con l’Italia. Una valanga di grosse proporzioni ha travolto un gruppo di sciatori sulle vette di Tignes, una nota e frequentata stazione sciistica della Savoia, in Francia. L’incidente si è verificato nella mattina di lunedì 13 febbraio, a circa 2.100 metri di altitudine. Secondo quanto finora emerso dalle attività dei soccorritori, la slavina si è staccata dalla montagna colpendo in pieno gli sciatori, che si trovavano nel settore fuoripista di Tovière.
Secondo le prime informazioni sarebbero 9 le persone rimaste sepolte sotto la neve: 8 sciatori e una guida alpina: le vittime confermate sarebbero quattro, un’altra persona è in rianimazione, un’altra è stata estratta dalla neve viva. I soccorritori che si sono mossi da Courchevel e da Modane – come riporta Repubblica Torino – sono alla ricerca degli altri tre sciatori dispersi. Ma per la Croce rossa locale sarebbero scarse le speranze di trovarli ancora in vita.
Dal canto loro i responsabili della stazione sciistica hanno reso noto che, intorno alle 10.35 del mattino, una valanga con un fronte di circa 500 metri è collassata su un’area fuori pista a Toviére. Si trattava di una grande placca di neve ventata che, molto probabilmente, si è distaccata proprio a causa del passaggio del gruppo di sciatori. A dare l’allarme sono stati gli stessi operatori della stazione sciistica che hanno visto la slavina e hanno avvisato i soccorsi, i quali a loro volta hanno immediatamente raggiunto l’area interessata con decine di uomini e i cani anti valanghe.
Photo credits: Twitter RTL France
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…