Cronaca

Strage di Erba, Olindo Romano: “Vi racconto la verità su ciò che è successo”

Pubblicato da
Redazione

Undici anni fa furono condannati per la strage di Erba, i coniugi condannati all’ergastolo: “Ci vediamo tre volte al mese. Confessammo, ma fu un errore”.

L’11 dicembre 2006 furono barbaramente uccisi a colpi di coltello e spranga Raffaella Castagna, il figlio Youssef Marzouk (un bambino), la madre Paola Galli e la vicina di casa Valeria Cherubini con il suo cane. Una storia terribile che fu raccontata dall’unico sopravvissuto alla strage, Mario Frigerio. L’uomo, ferito alla gola, riuscì a scampare alla morte, grazie ad un’anomalia genetica che lo fece entrare in coma per poi tornare alla vita.

I coniugi Romano, accusati dell’omicidio e condannati all’ergastolo, erano i vicini di casa e sono attualmente detenuti in carcere. Lui, Olindo, dopo aver confessato e ritrattato la propria colpevolezza, oggi torna a dirsi innocente. Lo fa in un’intervista a Il Giorno , in cui racconta della vita in carcere e ritorna su quella maledetta notte dell’11 dicembre 2006: “Eravamo frastornati, inizialmente i pompieri ci autorizzarono a rientrare a casa – ricorda – Poi abbiamo confessato perché non volevamo separarci l’uno dall’altra e perché non ci avevano prospettato alcuna speranza se non quella di scegliere il male minore proprio con la confessione. Ma noi con la strage non c’entriamo niente”. Poi continua: “Per quanto riguarda la testimonianza del signor Frigerio, mi ricordo che quando ci hanno interrogato i pubblici ministeri ci hanno detto che il signor Frigerio mi aveva riconosciuto da subito, senza ombra di dubbio. Poi si è scoperto, semplicemente leggendo gli atti, che il signor Frigerio aveva indicato una persona ‘olivastra’ e ‘non del posto’. Non sono l’unico a definire questa testimonianza alquanto contraddittoria”.

L’unico a credere ai due ergastolani è, paradossalmente, Azouz Marzouk, padre del bambino ucciso: «Speriamo che ci sia un giudice che faccia riaprire il caso. Sono stati trovati quei due disgraziati e si è detto: chiudiamo il caso e non parliamone più. C’è qualcosa che sfugge. Ho incominciato a pensarlo già nel processo di primo grado, già allora avevo dubbi. Ho letto le carte, i conti non tornano. Secondo me gli assassini sono ancora fuori».

Photo Credits: Facebook

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025