Cronaca

Incendio nella notte, fuga sui tetti per sfuggire alle fiamme

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Un rogo nella notte, scaturito forse da un cortocircuito, ha determinato la fuga sul tetto degli occupanti per sfuggire alle fiamme. Salvate 8 persone dai vigili del fuoco, compresi una paersona anziana e un disabile

Momenti di autentico panico a Firenze nella notte fra giovedì e venerdì 10 febbraio in centro città. A un certo punto fiamme e fumo si sono levati alti da un edificio vicino ai viali di scorrimento cittadini, arteria di traffico frequentata anche in ore notturne per transitare da una parte all’altra della città.

Qualcuno dei passanti che ancora transitavano con auto, scooter e mezzi nei pressi del rogo ha notato fumo e fiamme. È scattato l’allarme. Alle fine sono state otto le persone salvate dai vigili del fuoco in seguito a quello che si è dimostrato essere un vero e proprio incendio . Il rogo è divampato, hanno poi ricostruito i soccorritori, alle 2 del mattino di venerdì 10 febbraio in un palazzo situato tra via Alamanni e viale Fratelli Rosselli, nella zona della stazione centrale di Santa Maria Novella. Un edificio che un tempo fa la sede del dopolavoro ferroviario degli operai e impiegati, e che oggi, da tempo, è adibito a civili abitazioni.

Alcuni degli occupanti dello stabile hanno dovuto darsi alla fuga sui tetti per sfuggire alle fiamme. Nessun ferito, riferiscono i vigili del fuoco, che con i camion scala sono dovuti intervenire per effettuare il soccorso sul tetto. Dieci gli occupanti dello stabile, ex sede del dopolavoro ferroviario. Di questi 8 occupavano abusivamente i locali, mentre 2, una persona anziana e un disabile avevano un contratto d’affitto regolare. Spento l’incendio, riferiscono i vigili del fuoco, sono ora in corso le verifiche per l’accertamento dei danni e la conseguente agibilità.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025