Mondo

Svolta epocale in Marocco: non più pena di morte per chi lascia l’Islam

Pubblicato da
Redazione

Il Consiglio superiore degli Ulema ha deciso: non ci sarà più nessuna condanna per chi vuole lasciare l’Islam e abbracciare un’altra religione.

La notizia è stata ufficialmente diffusa dal Marocco World News: Il Consiglio superiore degli Ulema, massima autorità religiosa in Marocco, ha portato un enorme cambiamento nella storia del paese. “Nel 2012 l’alto comitato religioso aveva pubblicato un libro dove spiegava la sua articolata posizione ed era arrivato alla conclusione che un musulmano che cambia religione doveva essere punito con la morte, in base a una tradizione e a una giurisprudenza diffuse” spiega il World Wide News. Fino ad ora, infatti, qualsiasi persona avesse lasciato la religione islamica sarebbe stata condannata a morte in quanto colpevoli di apostasia. Ora però i marocchini possono scegliere liberamente a quale religione appartenere senza essere dichiarati colpevoli di alcun reato.

Questo è stato un gran traguardo considerando che la pena di morte in difesa dell’Islam è prevista nella maggior parte dei paesi di cultura islamica. Nel 2015 in Arabia Saudita è stata condannata una persona alla morte per apostasia, e in alcuni paesi gli stessi famigliari possono avere la possibilità di uccidere il “traditore” per ridare onore alla propria famiglia.

Ma per gli Ulema non è necessario arrivare a tanto visto che il tema dell’infedeltà religiosa risale fin alle guerre di religione ed era legato soprattutto a un tradimento di natura politica, ed anche perché il Corano stesso pur rimproverando coloro che lasciano l’Islam non accenna mai alla pena di morte per chi intraprende tale strada, ma soltanto a un castigo che si dovrà affrontare nell’aldilà. Si cerca inoltre di arrivare a una soluzione per non creare ulteriori problemi futuri al paese visto che sono tanti coloro che si sono rifugiati nel cristianesimo, nello sciitismo a sunnismo o addirittura all’ateismo.

Photo Credits Twitter

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione
Tags: IslamMarocco

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025