Cronaca

Suicidio shock: deluso dal precariato lascia una lettera

Pubblicato da
Redazione

Il ragazzo è stato trovato morto a Trieste, sulla riviera di Barcola, e non si hanno dubbi sulla causa del suo suicidio. 

Nella lettera che Michele, grafico di 30 anni senza un lavoro stabile, ha lasciato ai genitori prima di togliesi la vita scrive: “Il precariato mi ha ucciso”. Michele era stanco del precariato professionale e di una prospettiva senza futuro e con il suo gesto cercava di attirare l’attenzione di chi ha “tradito la sua generazione”.

La lettera è stata pubblicata per volontà dei suoi genitori sul Messaggero Veneto nella speranza che la perdita dell’amato figlio non sia dimenticata. Parlano di Michele come di un “ragazzo della generazione perduta che ha vissuto come sconfitta personale quella che per noi è invece la sconfitta di una società moribonda che divora i suoi figli”.

Nella lettera trovata dalla madre e consegnata ai carabinieri, Michele spiega il perché del suo gesto estremo e del suo senso di smarrimento e delusione: “Ho cercato di essere una brava persona, ho commesso molti errori, ho fatto molti tentativi, ho cercato di darmi un senso e uno scopo usando le mie risorse, di fare del malessere un’arte. Ma  le domande non finiscono mai, e io di sentirne sono stufo. E sono stufo anche di pormene. Sono stufo di fare sforzi senza ottenere risultati, stufo di critiche, stufo di colloqui di lavoro come grafico inutili, stufo di sprecare sentimenti e desideri per l’altro genere. Stufo di invidiare, stufo di chiedermi cosa si prova a vincere, di dover giustificare la mia esistenza senza averla determinata”. Conclude spiegando che la sua non è semplice follia ma delusione, e determinato ad imporre la sua assenza nel momento in cui la sua presenza non sembra essere notata: “Perdonatemi, mamma e papa’, se potete, ma ora sono di nuovo a casa. Sto bene”.

Photo Credits Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025